12/11/2018

La Commissione europea dà l’ok a Sardinia Newco


Bruxelles dice sì a Sardinia Newco. La Commissione europea ha dato il via libera alla creazione della joint venture tra Snam rete gas e Società gasdotti Italia per la gestione e la distribuzione del gas su suolo sardo. Secondo l’Antitrust comunitario l’operazione proposta «non pone problemi sotto il profilo della concorrenza», dato che le attività delle due società «non si sovrappongono».
Snam è attiva nello sviluppo e nella gestione delle infrastrutture del gas in Italia e in altri paesi europei. Società gasdotti Italia, controllata insieme dal gruppo australiano Macquarie e dal gruppo svizzero Swiss Life, è attiva nella distribuzione di gas naturale in Italia.
I due gruppi avevano notificato alla Commissione europea l’intenzione di creare la joint-venture Sardinia Newco lo scorso primo ottobre e l’esecutivo comunitario ha chiuso il dossier in anticipo sul tempo a sua disposizione, dando parere positivo.
Sardinia Newco, come si legge nella proposta di fusione, offrirà servizi di trasporto di gas fisico regolamentato ai fornitori all’ingrosso di gas che intendono rivendere il proprio gas ad altri operatori. In particolare, Sardinia Newco svilupperà, deterrà, gestirà la grande Dorsale sarda, il metanodotto che da Nord a Sud garantirà l’approvvigionamento di metano a tutta l’isola, occupandosi anche della manutenzione, ed effettuerà spedizioni fisiche e commerciali e qualsiasi altra attività necessaria a garantire la continuità e la continuità della trasmissione del gas naturale in tutta la Sardegna.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete