L’ottimo risultato di efficientamento energetico è stato generato da una proficua collaborazione tra CAP Holding e Grundfos che possiamo riassumere nei seguenti step:
- Esecuzione di Pump Audit dell’impianto di pompaggio esistente da parte dei tecnici di Grundfos
- Esecuzione di report relativo allo stato di funzionamento dell’impianto in base alle misure oggettive raccolte
- Individuazione della soluzione ottimale comprensiva di pompe e sistema di potenza/comando con logica Demand Driven Distribution 2 – Utile supporto alla progettazione CAP Holding
- Fornitura di sistema di monitoraggio Grundfos Machine Healt per verificare lo stato di salute delle pompe esistenti nel periodo precedente l’installazione della nuova soluzione proposta
- Messa in servizio del nuovo sistema di pompaggio formato da pompe multistadio verticali e gestito da logica Demand Driven Distribution 2
L’iter progettuale e realizzativo dell’intervento si è svolto secondo i seguenti step:
- Installazione GMH (Grundfos Machine Health)
- Progettazione: Modellazione idraulica delle dorsali, comprese le cessioni ai comuni della Brianza. Modellazione BIM della Centrale di Pozzuolo (SDF – SDP), inclusa la progettazione strutturale necessaria per la realizzazione dell’intervento.
- Approvvigionamento materiali e inizio cantiere: Il cantiere è stato portato avanti per fasi di lavoro al fine di non interrompere il servizio di erogazione della risorsa
- Fine cantiere e collaudo: Collegamento e collaudo dei due nuovi gruppi di pompaggio e del trattamento UV.