Nel secondo incontro dell’IWS Italian Water Tour 2021, ciclo di webinar dedicato alla divulgazione di buone pratiche sulla digitalizzazione del sistema Idrico Integrato, c’è stato un focus sull’orientamento degli investimenti nelle reti idriche previsti dal PNRR, mentre con le case history di ACEA ATO2 e Regione Calabria abbiamo analizzato come entrambi hanno risposto alla necessità di ottimizzazione delle reti idriche attraverso attività di modellazione, monitoraggio e distrettualizzazione.
Guarda il replay – Scarica i materiali
Guarda il filmato Acea Ato – Mostra Peschiera
Le slides di presentazione
Scarica la presentazione Scarica la presentazione
Scarica la presentazione Scarica la presentazione
I relatori
Samir Traini – Vice Direttore del Laboratorio Ref Ricerche
M. +39 335 5320198
Ha messo in evidenza i benefici operativi e finanziari che si possono attuare ottimizzando le reti idriche con particolare rifermento alla regolazione e alla digitalizzazione dei sistemi.
Mario Rosario Mazzola – Università degli Studi di Palermo
mariorosario.mazzola@gmail.com
M. +39 335 6404094
Ha trattato il tema riguardante l’orientamento del PNRR in riferimento agli investimenti sul Sistema Idrico Integrato.
Giovanni Ioele – Dipartimento di Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria
g.ioele@regione.calabria.it
M. +39 340 3792080
Ha presentato il Progetto Conoscenza, ovvero il percorso seguito per ottimizzare i processi negli acquedotti di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, e quelli che sono i programmi di investimento sul settore idrico della Regione Calabria.
Alberto Trotta – Responsabile Distretti e ingegneria dell’esercizio ACEA ATO2
M. +39 366 9396035
Ha illustrato quella che è la strategia seguita dalla water utility della Capitale per procedere verso un’ottimizzazione delle reti.
![]() |
Iscriviti ora alla newsletter bimestrale
|