Italgas si aggiudica la distribuzione gas in Valle d’Aosta

Nuovo importante risultato per Italgas. Il campione italiano della distribuzione gas si è aggiudicato un’altra gara, quella per la gestione del servizio nell’Atem Valle d’Aosta. Atem che la società gestirà per i prossimi 12 anni e composto da 74 comuni, dei quali 24 attualmente metanizzati, che conta circa 20.000 punti di riconsegna. Italgas si è infatti classificata prima nella graduatoria, precedendo Megareti, azienda del gruppo AgsmVerona, ed Energie des Alpes, società del gruppo Energetica.

L’offerta presentata da Italgas prevede investimenti per circa 100 milioni di euro a supporto di un piano di sviluppo finalizzato a raddoppiare la rete, che attualmente si estende per circa 350 chilometri, e il numero delle utenze servite. A questo si aggiungono interventi di innovazione tecnologica su tutta l’infrastruttura, quali la digitalizzazione degli impianti e l’installazione di smart meter sul 100% dei punti di riconsegna, la metanizzazione di 17 nuovi comuni, tra i quali tutti quelli compresi nella vallata che porta da Aosta a Courmayeur, e altri interventi di efficientamento energetico in diversi edifici pubblici regionali e comunali.

Il bando, apertosi l’ottobre dello scorso anno, prevedeva un valore di oltre 67,6 milioni di euro (più Iva), con un valore di rimborso da corrispondere al gestore uscente di circa 33,5 milioni di euro, anche se la stessa Italgas già controlla gran parte dell’Atem.

«Dopo l’Ambito Torino 2 otteniamo un’ulteriore conferma in un territorio di forte e storico radicamento per Italgas come la Valle d’Aosta – ha commentato in una nota l’amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo –. Un risultato che testimonia la bontà del lavoro svolto e che ci permette di dare non solo continuità alla gestione del servizio sul territorio, ma anche di realizzare gli importanti programmi di investimento previsti per sviluppare il servizio anche in quelle aree non ancora raggiunte dal gas naturale e la completa digitalizzazione delle infrastrutture per un servizio sempre più efficiente e più sicuro».

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete