Italgas S.p.A. ha ottenuto, dall’ente indipendente DNV, la certificazione di conformità del proprio sistema di compliance aziendale ai requisiti della norma ISO 37301:2021 “Compliance management systems – Requirements with guidance for use”. Questo riconoscimento, rilasciato al termine di un complesso processo di audit che ha visto un ampio coinvolgimento di tutte le strutture aziendali, attesta la conformità dell’azienda ai più severi requisiti internazionali in materia di gestione della compliance.
Un approccio integrato alla gestione dei rischi
Italgas è tra le prime società del panorama italiano a ottenere la certificazione ISO 37301:2021 in relazione a tutti i propri processi aziendali, confermando il suo impegno verso una cultura aziendale basata sul rispetto delle norme e i valori di trasparenza, responsabilità e integrità. Grazie al sistema di gestione della compliance, Italgas adotta un approccio integrato alla gestione dei rischi di non conformità, affinché le attività aziendali possano svolgersi, con sempre maggior engagement, nel rispetto delle normative applicabili. Attraverso il coinvolgimento attivo di tutte le funzioni aziendali e degli stakeholder, il sistema favorisce una cultura organizzativa orientata al rispetto delle regole e alla prevenzione degli illeciti, rafforzando la reputazione della Società.
La terza tappa di un lungo percorso
“L’ottenimento della certificazione ISO 37301:2021 – ha dichiarato Germana Mentil, General Counsel di Italgas – è un traguardo significativo per il nostro Gruppo; insieme alla certificazione ISO 37001:2016 in materia di anticorruzione e alla nuova attestazione di conformità ISO 37002:2021 relativa alla gestione delle segnalazioni, completa un percorso con pochi eguali in Italia”.
DNV ha consegnato il certificato ufficiale ISO 37301 nel corso di una cerimonia avvenuta a Milano alla presenza del Team Legal Compliance e Anticorruzione guidato da Serenella Meloni.