30/05/2025
Servizi a Rete

Italgas avvia i lavori tra Agordino e Valbelluna

Italgas ha annunciato un investimento complessivo di 22 milioni di euro per l’estensione della rete di distribuzione del gas in cinque comuni del Bellunese: Cencenighe Agordino, La Valle Agordina, Voltago Agordino, Borgo Valbelluna e Limana. I lavori, che interesseranno circa 35 chilometri di nuove condotte, partiranno nei prossimi mesi e si svilupperanno nel biennio 2025-2026.

Infrastrutture efficienti e distribuzione di gas rinnovabili

L’iniziativa, che si inserisce in una strategia di rinnovamento delle reti e di promozione dell’efficienza energetica nei territori montani, rientra nel più ampio piano da 135 milioni di euro previsto dalla concessione Atem Belluno, affidata a Italgas nel 2020 e operativa da febbraio 2024. L’obiettivo dichiarato è quello di ammodernare le infrastrutture locali, rendendole idonee anche all’utilizzo di gas rinnovabili, in un’ottica di maggiore efficienza e sostenibilità ambientale.

Le specifiche dei lavori nei diversi comuni

A Borgo Valbelluna si procederà alla realizzazione di 3.000 metri di rete, con un investimento iniziale che si aggira sui 4 milioni di euro. Ulteriori lavori per altri 5.500 metri sono previsti negli anni successivi. A Limana si prevede la posa di 6.000 metri di condotte per un valore complessivo di 3 milioni di euro. I primi 3.000 metri saranno realizzati tra il 2025 e il 2026. A Cencenighe Agordino, dove partiranno i primi cantieri per la metanizzazione, l’intervento prevede oltre 10.000 metri di nuova rete, con un investimento di circa 5 milioni di euro. La Valle Agordina vedrà la posa di 6.000 metri di rete, con un impegno economico di circa 3 milioni di euro, mentre a Voltago Agordino i lavori interesseranno 4.500 metri di condotte, per un investimento di circa 2,5 milioni.

Vantaggi per i cittadini che attivano il servizio

Gli abitanti dei comuni coinvolti possono già manifestare il proprio interesse all’allacciamento compilando un modulo disponibile sui siti dei rispettivi municipi. Italgas provvederà a contattare direttamente gli interessati per fornire assistenza nelle fasi successive. Una volta completate le infrastrutture, i nuovi utenti che sceglieranno di attivare il servizio potranno usufruire dell’azzeramento dei costi di attivazione e delle spese contrattuali solitamente previste. Il gas sarà fornito dalla società di vendita scelta liberamente dall’utente.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete