Piacenza potrà contare su una rete di teleriscaldamento più ampia e diffusa capillarmente su tutta la città. Regione Emilia Romagna ha infatti approvato il progetto di raddoppiamento dell’infrastruttura di distribuzione del calore, presentato da “Iren Energia”. Progetto che prevede la costruzione di ulteriori 20 chilometri di rete aggiuntivi rispetto ai 18 già esistenti, per raggiungere quasi 3000 unità abitative in più.
L’infrastruttura esistente, che conta circa 90 sottostazioni termiche e serve circa 7000 abitanti, è alimentata dall’energia termica prodotta dalla centrale elettrica “Levanti” di proprietà di “Edipower”. La stessa viene trasportata, con apposite tubazioni, all’unità impiantistica di “Iren” di via Diete di Roncaglia, che si trova adiacente alla centrale, dalla quale viene poi immessa nella rete di distribuzione.