Nel 2015 Iren ha controllato accuratamente la rete di distribuzione della città di Genova. Secondo il bilancio di sostenibilità del gruppo, approvato dal Consiglio di Amministrazione, sono oltre 1.641 i chilometri di condotte ispezionati lo scorso anno, praticamente il 100% dell’infrastruttura, rispetto all’obbligo previsto dall’Autorità per l’Energia, che prevede venga controllato il 20% della rete a bassa pressione e almeno il 30% di quella ad alta-media pressione.
Sempre nel 2015 Iren ha emesso ordini d’acquisto per oltre 525 milioni di euro a 4.291 fornitori, per il 58% localizzati nei territori di riferimento, a vantaggio dello sviluppo economico e occupazionale delle province di Genova, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Torino. Il Gruppo Iren ha affidato attività a 34 cooperative sociali, aventi come scopo l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, per un importo complessivo di circa 51 milioni di euro.
A livello nazionale il 99% dei dipendenti del gruppo è assunto a tempo indeterminato e sono state 196 le nuove assunzioni fatte nel 2015.