Iren estende la rete del teleriscaldamento di Piacenza

Cresce la rete di teleriscaldamento a Piacenza. Iren ha infatti dato il via ai lavori per l’estensione della rete cittadina di distribuzione del calore.
I lavori prevedono la posa di 10 chilometri di doppie condotte preisolate, che porteranno l’estensione nel complesso della rete a oltre 30 chilometri.
Saranno collegati alla rete 100 nuovi edifici, che andranno a sostituire altrettante caldaie condominiali attualmente in funzione, portando così il totale dei cittadini che usufruiranno del servizio dagli attuali 10.000 a oltre 20.000. Il progetto consentirà anche di raddoppiare le volumetrie attualmente servite, che passeranno da 1 a 2 milioni di metri cubi. Un’espansione che avrà un risultato molto importante anche sotto il profilo dell’impatto ambientale, garantendo un risparmio annuo pari a 6.400 tonnellate di CO2 e 5,3 tonnellate di ossidi di azoto immessi in atmosfera, equivalenti alle emissioni di 3.000 auto.
La rete sarà alimentata da più fonti di calore che verrà recuperato dalla produzione di energia elettrica generata nella Centrale Levante o dalla termovalorizzazione, in questo caso l’impianto di Borgoforte, consentendo di sfruttare razionalmente il calore prodotto da fonte cogenerativa e di ridurre l’impiego della centrale di integrazione situata di via Diete di Roncaglia. Per lo sviluppo del progetto teleriscaldamento Iren ha previsto un investimento, nei prossimi anni, di 10 milioni di euro.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete