Raccontano una società solida e con una valida strategia economico finanziaria i numeri del bilancio 2024 di BrianzAcque. Quello passato è un altro anno che si è concluso in modo molto positivo per la società, con i ricavi saliti ricavi saliti a quota 106,3 milioni, l’utile operativo a 2,8 milioni di euro, dai 2,1 milioni del 2023, e il margine operativo lordo (Ebitda), passato da 31,8 a 31,6 milioni.
Investimenti record
Il 2024 è stato un anno che ha visto anche una forte impennata degli investimenti, passati a 72,7 milioni, cifra record per l’azienda, contro i 65,3 del 2023: una crescita di ben l’11%, che ha portato l’investito per abitante a 83 euro, dato che non sfigura nel confronto con il resto d’Europa. La metà delle risorse, impiegate prevalentemente per la transizione ecologica e l’ammodernamento di reti e impianti, è andata all’acquedotto, seguito dal settore fognario, 37%, dalla depurazione per il 10%. La quota restante del 3% è stata investita in servizi generali.
I fondi Pnrr
Al record di investimenti dello scorso anno hanno contribuito in modo importante anche le risorse del Pnrr: quelle messe a terra nell’anno sono state pari a 23,9 milioni e fanno parte del finanziamento di 50 milioni che il gestore idrico della provincia di Monza e Brianza si è aggiudicato nel 2022 per il rifacimento e l’efficientamento di un acquedotto che serve 22 comuni, un’opera del valore totale di 60 milioni. I lavori stanno precedendo nel rispetto delle tempistiche previste e ad oggi la società ha già speso e incassato oltre 40 milioni.
Al servizio della smart-city della Brianza
La società serve oltre 875.000 abitanti, distribuiti in 55 comuni in un territorio tra i più urbanizzati d’Italia. Ha 346 dipendenti e porta avanti l’impegno nel migliorare le proprie performance ambientali e sociali, abbinate alla sostenibilità economico-finanziaria. In questo percorso porta avanti il suo piano per trasformare reti e impianti di un’industria tradizionale come quella idrica in reti e impianti 4.0 adatti a servire la smart-city della Brianza.
Innovazione e sostenibilità
«In un contesto complesso e in continua evoluzione, BrianzAcque si conferma un’azienda solida e resiliente – ha commentato Enrico Boerci, Presidente e AD della società –. La nostra strategia punta con determinazione su investimenti mirati e innovativi per ottimizzare il servizio idrico, valorizzando l’opportunità offerta dal Pnrr. Stiamo realizzando nuove infrastrutture e potenziando quelle esistenti, con interventi orientati alla sostenibilità ambientale, all’economia circolare, alla lotta ai cambiamenti climatici e alla transizione energetica».