06/10/2016

Inaugurata ad Ortona la nuova sede di Cogaspiù Energie


Nuova e accogliente sede ad Ortona per Cogaspiù Energie: la storica società di distribuzione e vendita di gas ed energia elettrica ha inaugurato i nuovi sportelli di piazza Porta Caldari a fine settembre. Alla cerimonia erano presenti Dario Vianello, presidente di Cogaspiù Energie e direttore generale di AIM, il sindaco di Ortona Vincenzo d’Ottavio, collaboratori e numerosi clienti della Società.
Nel saluto iniziale, il presidente Vianello ha ricordato il percorso di avvicinamento compiuto da AIM e Cogaspiù concretizzatosi lo scorso anno nella nascita di una nuova società, Cogaspiù Energie, partecipata al 51% da AIM Energy, che può contare sullo storico radicamento nel territorio dei rispettivi partner. «Lo stile e i valori di una società pubblica come AIM – ha sottolineato Vianello – che vanta 110 anni di attività e presenza a Vicenza e nel Nordest, confermeranno l’approccio di servizio e di trasparenza che già Cogaspiù ha sempre intrattenuto con i propri clienti». Da parte sua, il sindaco d’Ottavio ha tenuto a ricordare l’ottima sintonia che in questi mesi si è stabilita tra le città di Ortona e Vicenza, in particolare con il primo cittadino della città veneta Achille Variati, incontrato personalmente lo scorso anno. «Tutte ottime premesse – ha detto il primo cittadino ortonese – che garantiranno una reale attenzione ai consumatori per assicurare tariffe sempre convenienti e servizi di qualità».
AIM Vicenza Spa è un’azienda multiutility, partecipata al 100% dal Comune di Vicenza, che fattura oltre 300 milioni di euro, con un risultato positivo ante imposte di 13,8 milioni di euro e quasi 800 dipendenti. Nel corso del 2015, la quantità di gas venduto ai clienti finali da AIM Energy supera i 240 milioni di metri cubi, l’energia venduta va oltre 380 milioni di kWh, per complessivi 200 mila clienti. Cogaspiù Energie nasce all’interno del Gruppo Cogas, attivo fin dal 1984 nel territorio abruzzese. Partito come distributore locale di gas metano, nel 2003, a seguito della liberalizzazione del mercato, avvia la vendita di gas metano ad utenti domestici, diventando uno dei principali operatori privati regionali. Attualmente l’azienda è presente in più di 120 Comuni diffusi tra Abruzzo, Lazio, Molise e Puglia con oltre 30 sportelli attivi ed oltre 20 mila clienti.

Didascalia foto: il presidente Dario Vianello, a sinistra, con il sindaco di Ortona Vincenzo d’Ottavio

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete