In funzione l’elettrodotto Udine Ovest – Redipuglia


È entrato in esercizio l’elettrodotto Udine Ovest – Redipuglia. Lo ha annunciato Terna in una nota, dove ha spiegato che l’infrastruttura a 380 kV (chilovolt) è stata messa in funzione subito dopo la conclusione dei test di elettrificazione dell’ultimo tratto della linea, iniziati a fine settembre. Inserito dal 2003 nel Piano di sviluppo della rete di trasmissione nazionale il nuovo elettrodotto è un’opera fondamentale per garantire la sicurezza elettrica della rete friulana, formata da sole 2 linee a 380 kV risalenti agli anni Settanta-Ottanta, a fronte di consumi dell’area più che raddoppiati negli ultimi trent’anni. L’opera, che entra in esercizio dopo 13 anni di confronto tra Terna con Comuni, Province, Regione e Ministeri, garantisce i consumi elettrici di famiglie e imprese, che grazie a una maggiore sicurezza dell’approvvigionamento possono realizzare gli investimenti sul territorio, con importanti benefici anche occupazionali per una comunità di 230.000 persone.
L’entrata in esercizio della nuova linea, che si estende per 40 km, realizzata con un investimento di circa 110 milioni di euro, permetterà ora di iniziare le attività di demolizione di 110 km di vecchie linee e circa 400 tralicci in 30 Comuni della bassa friulana. A beneficiare di queste dismissioni saranno circa 680 edifici collocati a 100 metri dalle linee, liberando inoltre dalla servitù di elettrodotto 367 ettari di territorio.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete