In crescita la produzione elettrica da geotermia di Enel


Cresce la produzione elettrica da geotermia di Enel. L’azienda ha pubblicato i dati operativi riferiti ai primi 9 mesi di quest’anno che evidenziano come, nel periodo considerato (gennaio-settembre), gli impianti geotermici gestiti all’interno dei confini nazionali abbiano prodotto 4.409 GWh. Una crescita del 2,1% rispetto ai risultati conseguiti nello stesso periodo del 2015, quando la produzione si fermò a 4.318 GWh.
A rendere ancora più positiva la performance geotermica contribuiscono altri dati: in un contesto in cui sia la produzione netta totale che la domanda di energia elettrica hanno registrato incrementi negativi (rispettivamente del -2,7% e del -3,1%) il +2,1% geotermico assume un significato molto più che simbolico. Trend positivo tra le rinnovabili Enel anche per eolico e biomasse.
In concomitanza con questi risultati, Enel ha reso noto l’inserimento del gruppo aziendale nella A-list del Carbon Disclosure Project (CDP), definito come l’indice più utilizzato dalla finanza sostenibile per orientare gli investitori verso le aziende con maggiore consapevolezza sui temi del cambiamento climatico. “Il cambiamento climatico – ha affermato l’amministratore delegato del gruppo Enel, Francesco Starace – è forse la sfida più importante che oggi il mondo sta affrontando: l’ammissione all’A-list del CDP è un ulteriore riconoscimento del contributo positivo di Enel per la risoluzione di questa sfida cruciale. Si tratta di una riprova per il mondo del business che la strategia di sostenibilità di un’azienda è strettamente correlata alle sue ambizioni industriali”.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete