In autunno i lavori per il teleriscaldamento a Cervinia


Energie de la Vallée, in qualità di società di progetto del gruppo genovese Energetica, avvierà in autunno i lavori, in regime di parternariato pubblico-privato, per la realizzazione del teleriscaldamento di Valtournenche-Breuil Cervinia, in Valle d’Aosta.
Energie de la Vallée si occupa della progettazione, costruzione e gestione dell’impianto alimentato da un nuovo metanodotto di trasporto, con un investimento complessivo di circa 23 milioni di euro, come previsto dal contratto di concessione, della durata i 30 anni, siglato con il Comune di Valtournenche. L’avvio dei lavori segue il prestito obbligazionario per un importo di 6 milioni di euro che sarà sottoscritto dai fondi An-thilia BIT e Anthilia BIT Parallel e da Banca Popolare di Milano per finanziare gli investimenti di Energetica Srl per la realizzazione del metanodotto di Chatillon-Cervinia, della lunghezza di 26 chilometri, e del teleriscaldamento di Cervinia.
Il gruppo genovese Energetica è attivo nella progettazione, costruzione e gestione di impianti energetici attraverso l’offerta di servizi di distribuzione di gas metano, di trasporto di gas metano e di teleriscaldamento. Ha in attività due impianti di teleriscaldamento, a Bardonecchia e Piobesi Torinese, un impianto di trasporto del gas metano in Val Tanaro (Cuneo) lungo 63 km ed è titolare della rete di distribuzione di gas metano per cinque comuni in Val di Susa e undici comuni in Val Tanaro.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete