Durante il processo di studio e realizzazione di infrastrutture idriche fondamentali, che costituiscano una risorsa strategica per gli enti ed il territorio, diviene fondamentale intraprendere sin dalle origini una pianificazione accurata volta ad ottimizzare la sostenibilità ambientale e d’investimento.
Tale pianificazione deve dunque tener conto non solo degli aspetti economici dell’investimento iniziale, ma anche e soprattutto di tutti quei fattori che influiranno in maniera sostanziale a definire l’impatto futuro dell’impianto durante la sua gestione, quali:
- Efficienza
- Affidabilità d’esercizio
- Manutenzione ed impatto ambientale.
L’Impianto di Serranuova è un esempio lampante di tale politica, dove affidabilità ed efficienza sono stati opportunamente dosati per massimizzare LCC d’impianto, unendo l’ottima competenza progettuale dell’ente con i servizi di assistenza evoluta e know-how del fornitore.
Riserva ora il tuo posto compilando il form qui sotto
Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.