Venerdì 13 giugno 2025
presso il Castello San Vito a Somma Lombardo (VA)
e in collaborazione con

Riconosciuti n° 3 CFP per gli ingegneri partecipanti

L’evento per cui sono stati richiesti crediti rientra nella tipologia “convegno”. Pertanto, agli ingegneri partecipanti
all’intera durata dell’evento
verranno riconosciuti 3 CFP per un massimo di accumulo all’anno di 9 CFP. 

Replay

Atti

Clara Sette e Luca VitanzaIstituto superiore di Sanità
“Il Decreto Legislativo 18/2023: rischio chimico, microbiologico e virologico”

Daniele Renzi – Ceo Bioreal e CTO ALP Engineering
“Nuova direttiva sulle acque reflue urbane 2024/3019: la sfida al 2045 per i depuratori europei”

Paolo Foa – Resp. TBF+Partner AG Lugano
“Esempio extra UE. Il quadro normativo svizzero: punti salienti a quasi 10 anni dall’entrata in vigore”

Roger KönigTBF+Partner AG Lugano
“L’esperienza Svizzera sul campo relativamente alla rimozione dei microinquinanti dalle acque reflue”

Prof. Gianni AndreottolaUniversità di Trento
“Neutralità energetica degli impianti di depurazione a scala di bacino:
simulazione di scenari tecnologici. Risultati ottenuti”

Giorgio TemporelliConsulente scientifico
“Adeguamento tecnologico nei settori acque potabili e reflue”

Daniele Cecconet – Responsabile Ufficio Processo, fanghi ed economia circolare Acque Reflue, Alfa
“Trattamento quaternario con ozono a Sant’Antonino Ticino: prospettive verso la nuova direttiva

Mauro Marchesini – Sales Manager Municipal & industrial market, Sanipur
“Clorocopertura dell’acqua potabile con monoclorammina ad elevata purezza:
un approccio innovativo per la qualità dell’acqua potabile”

Lorenzo Gomarasca – Product manager, Xylem
“Ozono nei trattamenti terziari e quaternari con analisi del depuratore Zurigo Werdhölzli
per rimozione dei microinquinanti con ossidazione avanzata”

Alessandro Valentini – Technical Sales Manager, Desotec
“Filtri mobili a carbone attivo: la soluzione efficace per PFAS e POP”

Fotogallery

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete