Una riduzione dei consumi elettrici del 67%, grazie all’introduzione della tecnologia Led sul 100% delle sorgenti luminose presenti nel la rete del territorio di Verona. È un grande risultato quello svelato dal Comune scaligero ottenuto dall’opera di rinnovamento dell’illuminazione pubblica a servizio della città. Una trasformazione tecnologica all’insegna dell’efficienza avviata a partire dal 2019 con l’aggiudicazione del servizio da parte di Agsm Lighting, oggi diventata Agsm Aim Smart Solutions. Affidamento che la società del Gruppo Agsm Aim ha ottenuto vincendo la gara a evidenza pubblica, nell’ambito della finanza di progetto, con un investimento complessivo inferiore ai 10 milioni di euro.
Raggiunti quattro grandi obiettivi
Un lavoro di riqualificazione che non si è mai arrestato e che ha portato nel corso di questi ultimi anni al raggiungimento di quattro obiettivi strategici:
- l’introduzione della tecnologia Led e messa a norma del 100% delle sorgenti luminose presenti sulla rete;
- la riduzione dei consumi da 22.500.000 kwh a 7.500.000 di kwh, -67 %, con conseguenti benefici economici e ambientali;
- la realizzazione di un impianto di illuminazione pubblica con il 100% degli apparecchi installati regolati attraverso 3 sistemi in relazione alle peculiarità delle aree da illuminare (Centro storico cittadino, quartieri limitrofi al centro cittadino e restanti zone più esterne al centro) e con il 100% di flessibilità della regolazione;
- l’efficace e tempestiva gestione della manutenzione del servizio garantendo reperibilità e pronto intervento.
Inoltre, Agsm Aim Smart Solutions si occupa anche delle estensioni della rete, consolidando un sistema di illuminazione pubblica al passo con le esigenze moderne. Nel solo triennio 2022-2024, i punti luce installati sono aumentati da 38.588 a 39.545.
Supportare il percorso verso l’efficientamento e la sostenibilità
«Come azienda siamo onorati di essere stati al fianco del Comune in questo progetto. Un piano di intervento ambizioso e importante, avviato nel 2019, e che ha dato inizio a un percorso verso l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale, che sono punti cardine dell’agire del nostro gruppo – ha commentato la consigliera delegata di Agsm Aim Smart Solutions, Barbara Biondani –. Con l’introduzione di una nuova tecnologia, con la produzione di sistemi di regolazione intelligenti, è stato possibile un risparmio nei consumi di circa il 67%. Risultati frutto di una collaborazione importante e soprattutto della possibilità che ci ha dato il Comune di fare un lavoro di visione per un‘attività che sicuramente ha un presidio su quella che è la bellezza della città».