18/06/2018

Il teleriscaldamento scalda l’arte in Finlandia

L’arte sposa l’efficienza energetica in Finlandia. Sarà infatti teleriscaldato e teleraffrescato il nuovo Amos Rex Museum, il più grande museo privato d’arte del paese, che sarà inaugurato il prossimo agosto nel centro di Helsinki.

Il nuovo edificio, la cui costruzione è stata avviata nel 2016 e che dispone di una superficie espositiva di 2000 metri quadri, è stato dotato di sottostazioni collegate alla rete di teleriscaldamento cittadina, per la produzione di calore e freddo. Per quanto riguarda la prima, questa ha una potenza totale di 1040 kW, dei quali 200 kW verranno impiegati per il riscaldamento dell’acqua sanitaria, 800 kW per alimentare il sistema di riscaldamento aereo e 40 kW per quello a pavimento. La sottostazione di raffreddamento è invece dotata di scambiatori a piastre per una potenza totale di 800 kW. La capacità di raffreddamento è suddivisa in tre diversi circuiti, 600, 170 e 30 kW.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete