Avanzano secondo tabella di marcia i lavori per estendere la rete di teleriscadamento di Forlì. Il progetto di Hera, sostenuto da un investimento di 1,1 milioni di euro, ha come obiettivo portare il servizio anche alle utenze del centro storico, fornendo loro il calore generato dalla centrale Green Energy House Hera, una centrale di trigenerazione, che cioè produce energia termica, frigorifera ed elettrica, inaugurata a novembre del 2016.
Lavori ora focalizzati in Piazzale della Vittoria, per la realizzazione di una porzione di rete che è parte del tratto che da Viale della Libertà, che dalla stazione conduce al centro città, arriverà appunto alla centrale. Lavori che prevedono la posa di doppie tubazioni preisolate per una lunghezza di 400 metri.
Per ridurre al minimo i disagi alla cittadinanza dovuti all’esecuzione delle opere, dal momento che si sta procedendo con lavori contemporanei su più aree, per il collegamento dal Piazzale al Campus Hera ha adottato una tecnica di posa senza scavo, per la quale l’azienda ha sviluppato considerevole esperienza e che consente di ridurre gli impatti di cantiere, le aree occupate, l’emissione di polveri e rumore e i disagi alla viabilità. Si tratta del microtunnelling, che permette di scavare i tunnel nei quali posare le nuove reti a partendo da un pozzo di spinta, in questo caso realizzato in Piazzetta Sferisterio, fino al pozzo di arrivo, situato nell’ellisse di Piazzale della Vittoria, senza andare a toccare il manto stradale in superficie.
Le attività di trivellazione avanzano a un ritmo di circa 6 metri al giorno, per cui la società prevede di liberare il cantiere da Piazzetta Sferisterio entro la fine di ottobre.