Forum Telecontrollo 2019
Industria
Contesto: industria manifatturiera (discretae batch) e di processo (continua)
Tematiche: monitoraggio ed efficientamento dei vettori energetici, manutenzione predittiva, processi produttivi, convergenza IT-OT, sicurezza, Industria 4.0 e smart manufacturing, industrial cybersecurity, logistica
Sala Leonardo
Modera: Mario Rapaccini
10.40 Digital solutions at the Grid Edge, ABB – Power Grids division
Il caso presentato nasce dalla collaborazione tra ABB e l’utility locale norvegese Skagerak Energi nell’ambito della creazione di un laboratorio di innovazione energetica alimentato da energia solare e primo nel suo genere, nel quale soluzioni di automazione e di ottimizzazione per Microreti sono combinate con un sistema di accumulo agli ioni di litio (BESS)… per saperne di più
11.00 Ammodernamento del sistema di telecontrollo e comando della centrale idroelettrica di Pont Ventoux (Val di Susa – TO), NEXUS RDI
Ammodernare il Control Center di una centrale idroelettrica da 150 MW basato su software SCADA non più supportato dal vendor, salvaguardando le apparecchiature di automazione e gli ambienti gestionali, operando su un impianto in esercizio che non può essere disattivato… per saperne di più
11.20 High Performance HMI: l’esperienza di ENEL nel migliorare la consapevolezza dell’operatore attraverso la visualizzazione grafica, s.d.i. automazione industriale – ENEL
Il design delle interfacce HMI condiziona fortemente la loro capacità di offrire un valido supporto alla conduzione efficace di impianti e processi da parte degli operatori, specialmente in condizioni di emergenza. Troppo spesso infatti, l’introduzione di un nuovo e performante sistema di controllo è accompagnata da una carente rappresentazione di processi ed anomalie sui quadri sinottici destinati agli utenti… per saperne di più
11.40 Flexibility and transparency in real-time Optimization – Use cases, Siemens
Nowadays Energy Management is becoming more and more challenging due to the transformation that energy systems are facing from centralized models to decentralized ones. Data is the real driving force of this change, and that is why data acquisition platforms will represent a key means to enable real-time analysis and optimization of the assets connected… per saperne di più
12.00 Digitalizzazione di una condotta di trasporto gas, Snam
Digitalizzazione di una condotta di trasporto gas. L’intervento in sperimentazione consiste in un upgrade digitale dell’infrastruttura di trasporto gas rendendola più “intelligente” attraverso l’installazione di ulteriore sensoristica smart interconnessa, che consenta di fornire informazioni in aggiunta rispetto a quelle necessarie per l’esercizio gas. Ciò al fine di garantire una gestione ottimizzata ed in sicurezza degli asset fisici e delle persone, nonché di mettere a disposizione della comunità le informazioni rilevanti per il territorio circostante… per saperne di più
12.20 La trasformazione digitale di Italgas, Italgas Reti
…per saperne di più