Venerdì 20 giugno 2025
in collaborazione con
e presso la sede a Palermo in Via delle Scienze Ed. 7 di

L’automazione e la telemetria sono strumenti sempre più efficaci per una gestione delle reti idriche che miri all’incremento della qualità tecnica e della sostenibilità del servizio. Il progetto SWAMM, cofinanziato dal POC Sicilia 2014-2020 e portato avanti dal partenariato composto dall’Università di Palermo e dalle aziende Telereading srl, Lead Tech srl, UMAS srl ed Arancia ICT srl, contribuisce a questo scopo attraverso la realizzazione di un dispositivo che incorpora le funzioni di valvola e contatore, auto-alimentato attraverso una nano-turbina appositamente progettata ed implementata all’interno del dispositivo.

Il seminario si pone l’obiettivo di mostrare i risultati di ricerca e sviluppo raggiunti con il progetto e di valutare, attraverso il contributo di esperti nazionali del settore, come questa tecnologia possa collocarsi nel quadro più ampio della gestione delle reti idriche; in termini di riduzione della risorsa idrica e consumo informato, efficientamento energetico, manutenzione preventiva e predittiva, automazione e telecontrollo delle moderne Smart water grid.

Giorni
Ore

RISERVA ORA IL TUO POSTO

Dopo aver compilato nome-cognome-email, prosegui la tua registrazione
completando anche gli altri campi obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete