Una fine, ma anche un nuovo inizio per “Egea” ad Alessandria. L’azienda, che ha da poco concluso i lavori per la realizzazione del teleriscaldamento a servizio del quartiere Cristo, è pronta a partire con i nuovi cantieri.
L’obiettivo è estendere il servizio al resto del capoluogo. A questo scopo, il Gruppo, guidato dall’amministratore delegato Pier Paolo Carini, in associazione temporanea di imprese con “Amag”, ha sottoscritto con il Comune di Alessandria una convenzione della durata di 45 anni per la realizzazione e gestione del sistema di teleriscaldamento in tutta la città. La nuova società creata ad hoc si chiama “Telenergia”.
Il progetto prevede un investimento di oltre 90 milioni di euro e la realizzazione di due centrali indipendenti alimentate in parte a gas naturale, che verranno acquistate da “Amag” attraverso l’azienda controllata “Alegas”, in parte con il supporto di pompe di calore e un impianto solare termico. Le energie rinnovabili dunque saranno le protagoniste della produzione di calore necessario a riscaldare l’acqua ed a distribuirla attraverso una rete che si estenderà complessivamente per una lunghezza di 60 chilometri. L’intero impianto sarà realizzato in sei anni, a partire dall’ottenimento dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) da parte degli enti preposti. Una volta a regime, il sistema consentirà di teleriscaldare 767 edifici per una volumetria complessiva di 6,5 milioni di metri cubi.