Supera i 3,6 milioni di euro il valore delle opere programmate da Umbra Acque sulle reti idriche di Città di Castello. Gli interventi, che interessano sia l’acquedotto sia le fognature, sono previsti nel nuovo piano industriale del gestore idrico e si svilupperanno nell’arco di tre anni.
Il potenziamento delle reti idriche
Per quanto riguarda l’acquedotto le risorse messe a disposizione ammontano a oltre 1,6 milioni di euro. Il piano di interventi prevede il potenziamento delle reti idriche nelle aree di:
- San Secondo
- Bivio Lugnano
- Bivio Canoscio
- Meltina Alta
per una spesa complessiva di 900.000 euro.
L’estensione della rete di distribuzione
Altro importante lavoro riguarda l’estensione della rete di distribuzione alle aree attualmente non coperte nella zona di Santa Lucia, per un valore di 600.000 euro. Completano il quadro i lavori di sistemazione degli impianti di potabilizzazioni di diverse località per un importo complessivo di 100.000.
I lavori di riduzione delle perdite di rete
A questi interventi si aggiungono, poi, le attività finalizzate alla riduzione delle perdite di rete. In questo caso si tratta di lavori già previsti e finanziati nel piano 2020-2021 per una spesa che sfiora i 600.000 euro. Lavori che comprendono la sostituzioni delle linee ammalorate a:
- Bonsciano e Lugnano (che il gestore ha già concluso)
- San Secondo (via Galvani)
- San Leo
- Cerbara
I cantieri per le reti fognarie
Ancora maggiore l’investimento destinato a migliorare il sistema fognario, che ammonta complessivamente a 2 milioni di euro. In questo caso il cantiere più rilevante e tecnicamente impegnativo è quello previsto per il risanamento delle condotte miste nel tratto terminale del torrente Scatorbia: un intervento dal costo di 1,8 milioni di euro.
Inoltre, sono stati previsti tre interventi, per una spesa di 200.000 euro, per la realizzazione dei collettori fognari a Fabrecce e Fraccano e nella zona industriale di Città di Castello.
![]() |
Iscriviti ora alla newsletter bimestrale
|