L’evento di riferimento sul panorama europeo nell’ambito dell’economia circolare, con un ampio programma di conferenze, workshop e seminari in tema di recupero di materia ed energia e di sviluppo sostenibile. La sezione Ecomondo Water è interamente dedicata all’utilizzo sostenibile dell’acqua e favorisce l’attività di networking tra il mondo delle aziende produttrici di tecnologia e le utilities nazionali e internazionali e di cui fa parte Acquedotto Pugliese.
APAH Acqua che genera acqua
Con uno scorrere che connette popoli e territori, l’acqua è vita. Per l’evento, AQP ha progettato uno spazio per accogliere il visitatore in una realtà immersiva, in cui l’effetto di immagini evocative di territori e paesaggi viene amplificato dalla presenza di specchi. Un caleidoscopio che mette al centro le persone e le guida verso il nucleo dove l’acqua si riflette e genera stupore. La tecnologia ed il futuro si incontrano tra gli spazi dello studio televisivo destinato ad ospitare i visitatori e a condividere conoscenze.
Palinsesto AQP ad Ecomondo
Dall’8 all’11 novembre
📍Padiglione D3 Stand 001
Martedì 8 novembre
Dalle 16.45 – 18.15 | Spazio Ecomondo – Talk “La circolarità guarda al futuro”
conduce Federico Ferrazza (Direttore di Wired Italia)
16.15-16.45 Benvenuti ad Ecomondo, conduce Alina Liccione
16.45-18.15 Spazio Ecomondo – Talk: “La circolarità guarda al futuro”
Conduce Federico Ferrazza (direttore di Wired Italia)
16.45-17.15 “Pnrr ed Economia circolare”
Antonio De Leo – Direttore Industriale AQP
Franco Masenello – Coordinatore imprese Iws
17.15-17.45 “Digitalizzazione, economia circolare e contaminanti emergenti”
Francesca Portincasa, Direttrice Generale AQP
Nicolas Caradot, Berlin Competence for Water – coordinatore progetto digital water city
Julie Lions, coordinatore progetto Horizon 2020 – Green Deal Promisces
Francesco Fatone, leader Circular Water Cluster
17.45-18.15 “La App della sostenibilità”
Rossella Falcone, Consigliera Cda AQP
Rossella Meo, Program Manager AWorld
18.15-18.20 Ciao Ecomondo! con Alina Liccione
Mercoledì 9 novembre
Dalle ore 10.00 alle ore 12.30 | Spazio Ecomondo – Talk “Cooperazione internazionale”
conduce Sergio Luciano (Direttore di Economy)
10-10.20 Buongiorno Ecomondo! con Alina Liccione
10.20-10.40 “Customer management” – Tina De Francesco, consigliera Cda AQP
10.40-11.00 “Vicini di casa in rete” – Intervista con Alessandro Russo (Presidente Cda CAP)
11.00-12.30 Spazio Ecomondo – Talk: “Cooperazione internazionale”
Conduce Sergio Luciano (direttore di Economy)
11.00-11.45 “Best practicies e cooperazione”
Andrea Volpe, responsabile relazioni internazionali AQP
Franco Cavallaro, Board Member OICE
Vincenzo Verrastro, ricercatore Chieam Bari
11.45-12.30 “Network internazionali dell’acqua”
Dino Fortunato, Investment Promotion Expert – Technology Promotion Office – Unido
Bladimir Matos Moya, Vice Presidente National Institute of Hydraulic Resources of Cuba
Andrea Rubini, Water Europe
Dalle ore 16 alle ore 17-17.30 | Spazio Ecomondo – Talk “Asseco”
conduce Alina Liccione (conduttrice televisiva – speaker Tva)
16-17.30 Spazio Ecomondo – Talk: “Scenari di valorizzazione Forsu e fanghi di depurazione”
Conduce Alina Liccione
16.00-16.30 “Il valore del riuso”
Francesco Crudele, Consigliere Cda AQP
Michele Notarnicola – Politecnico di Bari
16.30-17.00 “La sostenibilità ambientale”
Maurizio Cianci, Amministratore Unico Aseco
Francesco Todaro – Politecnico di Bari
17.00-17.30 “Il compostaggio”
Annamaria Violante, Direttore tecnico Aseco
Ospite *** in attesa di conferma ***
17.30-18 Ciao Ecomondo! con Alina Liccione
Giovedì 10 novembre
Dalle 11 alle 13.00 | Spazio Ecomondo – Talk “Acqua, impegni globali e futuro sostenibile”
conduce Alina Liccione (conduttrice televisiva – speaker Tva)
10,00-10,15 Buongiorno Ecomondo! con Alina Liccione
10,15-10,30 “Vicini di casa in rete”
10.30-13.00 Spazio Ecomondo – Talk: “Acqua, impegni globali e futuro sostenibile”
Conduce Alina Liccione
10.30-11.00 “Obiettivi climatici e Agenda 2030, stop or go?”
Antonello Antonicelli, Direttore generale Amiupuglia
Tania Tellini, Coordinatrice Settore Acqua Utilitalia
11.00-11.30 “Sicurezza e salubrità dell’acqua”
Pier Paolo Abis, Responsabile Qualità dell’acqua AQP
Enrico Veschetti, Ricercatore reparto Igiene Acque Interne Istituto Superiore Sanità
Luca Lucentini, Direttore Reparto Igiene Acque Interne Istituto Superiore Sanità
11.30-11.45 “Integrated Water Management”
Luciano Venditti, Responsabile approvvigionamento Idrico – Grandi Vettori AQP
Giulia Molinari IRIS srl – Torino Progetto di ricerca “Project O”
11.45-12.15: “Sostenibilità e ottimizzazione dell’uso della risorsa idrica”
Gerardo Ventafridda, Controllo del Territorio e Dissesti AQP
Francesco Fiorillo, Ordinario di Geologia Applicata Università Sannio – Benevento
Nicola D’Agostino, ricercatore INGV – Roma
12.15-12.30 “Opere idrauliche”
Marco Domanico, Manutenzione AQP
Simone Venturini, Technital
12.30-12.45 “Manutenzione e analisi predittiva”
Gianluca Casamassima, Manutenzione AQP
Massimo Ceola, OverIT
Dalle 16 alle 17.00 | Percorso esperienziale “nucleo”
conduce Alina Liccione (conduttrice televisiva – speaker Tva)
17.00-17.15 In terrazza
17.15-17.30 “Vicini di casa in rete”
17.30-17.45 Novità in fiera
17.45-18.00 Ciao Ecomondo! con Alina Liccione
Venerdì 11 novembre
Dalle 10.30 alle 12.30 | Spazio Ecomondo – Talk “Riuso e Riciclo”
conduce Jacopo Giliberto (Giornalista del “Sole 24 Ore”)
10 -10.30 Buongiorno Ecomondo! con Alina Liccione
10.30-10.45 “Vicini di casa in rete”
10.45-12,15 Spazio Ecomondo – Talk: “Riuso e Riciclo”
conduce Jacopo Giliberto (Giornalista del “Sole 24 Ore”)
Francesco Ferrante, Vice presidente Kyoto club
Stefano Leoni, Responsabile Area Economia Circolare e Rifiuti – Fondazione sviluppo sostenibile
Ospiti *** in attesa di conferma ***
12.15-12.30 Il Meglio di Ecomondo 2022! con Alina Liccione