Sono diverse le proposte emerse durante il Forum di Ischia. Da tutti i relatori è stato rimarcato il bisogno di una semplificazione normativa che sia in grado di guidare il sistema di tutela ambientale nazionale; di una logica produttiva diversa che immetta sul mercato prodotti totalmente riciclabili tenendo conto anche delle tante biodiversità presenti sul territorio; di incentivare l’economia circolare in grado di ottimizzare i processi e ridurre drasticamente gli scarti. I delegati dei Ministeri dell’Ambiente, della Salute e delle Politiche agricole, alimentari e forestali, hanno dichiarato la disponibilità ad arrivare una soluzione condivisa. «Tra le sfide del PolieCo c’è sicuramente la necessità di intercettare anche il settore del design», ha affermato, a conclusione dei lavori, il Presidente Enrico Bobbio sottolineando «la significativa resa del polietilene riciclato. A fronte di una percentuale di riciclo di plastica ancora spaventosamente bassa». Ad Ischia è stato siglato anche il Protocollo con il consorzio nazionale dei RAAE Ecoped per promuovere il corretto riciclo delle plastiche provenienti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche.