Va al Comune di Udine l’Award Ecohitech, un importante riconoscimento promosso dal Consorzio Ecoqual’It e con il patrocinio dei Ministeri dell’Ambiente, e dello Sviluppo Economico, assegnato alle aziende e agli enti pubblici che raggiungono risultati significativi in tema di eco-compatibilità e risparmio energetico attraverso l’adozione di tecnologie innovative.
Il premio, consegnato a IIluminotronica, la fiera dedicata all’illuminazione a led svoltasi a Padova, è rivolto in particolare alle pubbliche amministrazioni che avevano incentivato l’utilizzo di tecnologia a led nell’illuminazione e l’arredo urbano. A valere il riconoscimento è stato il progetto realizzato da AcegasApsAmga per conto del Comune per la riqualificazione di 9.250 punti luce. Un investimento pari a circa 4 milioni di euro, sostenuto interamente dal Consorzio Stabile Energie Locali, di cui fa parte AcegasApsAmga, che si ripaga con i risparmi sui consumi di energia elettrica dell’illuminazione pubblica dei prossimi nove anni previsti dal contratto.
Scopo dell’intervento è l’eliminazione delle obsolete lampade a mercurio, sodio e fluorescenti ancora presenti e dal forte impatto ambientale. Grazie ai nuovi impianti la potenza installata sarà quindi ridotta del 40%, mentre il consumo energetico annuo diminuirà di circa 1.700 MWh, ovvero del 30% rispetto ai vecchi impianti. Si ridurranno drasticamente anche le emissioni di CO2, con una stima di 748 tonnellate all’anno Ad aumentare del 15%, invece sarà solo l’efficienza luminosa.