Il Comune di Cremona cede la centrale del teleriscaldamento


Il Comune di Cremona ha ceduto a Linea reti e impianti, società del gruppo Lgh/a2a, la centrale a metano situata in via della Ceramica, in zona viale Po. Si tratta di uno degli impianti che fornisce calore alla rete di teleriscaldamento cittadina, insieme a quella che sorge in via Postumia e al termocombustore. La vendita, avvenuta con procedura negoziata in seguito a inserimento del bene nel piano alienazioni da parte dell’amministrazione cittadina, frutterà all’ente 178.500 euro. In questo modo la società di Lgh completa la propria disponibilità di impianti: oltre a quelli di produzione calore di Cremona, gestisce anche le discariche ex Aem di Malagnino, Corte Madama e Porto Canale. A questi si aggiungono l’impianto recupero inerti di Cremona e gli impianti di cogenerazione e rete teleriscaldamento di Cremona, Lodi, Crema, Rho. Per quanto riguarda l’azienda, il direttore generale di Lgh, Massimiliano Masi, ha annunciato che dal prossimo luglio Linea reti e impianti cesserà di esistere, diventando Linea Green dedicandosi allo sviluppo di forme di produzione energetica esclusivamente da fonti rinnovabili. L’impianto di teleriscaldamento di San Rocco, la cui fine è prevista per il 2024, passerà in gestione a Linea Ambiente, altra società del gruppo con sede a Rovato.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete