L’assenza degli alberi portanti, grazie alla fusione in un unico blocco di albero e lame, rende particolarmente semplici gli interventi di manutenzione per la sostituzione dei Rotori monoblocco. L’intera unità funzionale – composta da motore di azionamento, Rotori-Ripper e ingranaggi – viene estratta dal corpo centrale dell’XRipper dall’alto. In questo modo i singoli componenti vengono facilmente e rapidamente rimossi in loco. Grazie al nuovo design One-Piece che aumenta la resistenza alla flessione dei Rotori-Ripper, non è più necessaria la presenza del cuscinetto intermedio per la stabilizzazione e la lubrificazione.
L’XRipper Giant (XRG) è stato progettato per portate elevate in canali di grandi dimensioni. Elimina facilmente i detriti presenti nelle acque reflue, con portate fino a 3.000 m3/h. Questo trituratore a due alberi è realizzato sulla base del collaudato XRipper Channel (XRC) ed è stato ampliato con unità laterali ad alta capacità. Ciascuna di queste è costituita da un setaccio e da raschiatori che ruotano a bassa velocità con la massima efficienza. I detriti e le impurità dell’acqua vengono trattenuti dal setaccio e quindi convogliati mediante i raschiatori verso le lame del trituratore.
Per gli spazi più sottili, i nuovi modelli extra-sottili dei trituratori XRipper XRC100 sono adatti per canali stretti e profondi. Possono infatti essere utilizzati anche in canali con larghezza di soli 30 cm, alti fino ad un metro, con una portata fino a 690 m3/h.
La tecnologia di controllo è all’avanguardia grazie al nuovo pannello di controllo con dispositivo Performance Control Unit (PCU) che consente il collegamento alla rete di ogni pompa o trituratore dell’impianto. In questo modo, i dati possono essere raccolti ed elaborati per adottare le misure appropriate per ottenere la massima efficienza ed il risparmio energetico. La connessione ProfiNet e l’interfaccia OPC-UA consentono il trasferimento delle informazioni Machine to Machine (M2M) nonché la comunicazione tra uomo e macchina tramite la Human Machine Interface (HMI).