“I Plast”: le unità di controllo della saldatura

È in questo contesto che dobbiamo considerare questa apparecchiatura elettronica come una “unità di controllo“. Essa non è solo un dispositivo elettronico che fornisce tensione e/o corrente a un elemento (il raccordo), ma lo fa controllando costantemente che i parametri elettrici siano conformi a quanto richiesto dal raccordo in termini di energia (livello di tensione o corrente per il tempo previsto).

Questo apparecchio elettronico è così importante per il suo ruolo nella giunzione di condotte in polietilene che in passato la comunità tecnica dell’ISO ha redatto una norma specifica (ISO 12176-2) in cui sono definite alcune delle sue caratteristiche più importanti. In Europa questa norma tecnica è richiamata nella specifica del settore del gas: la EN 12007-2, dove è richiesto che le apparecchiature da utilizzare nella costruzione delle reti di distribuzione del gas siano conformi a tale norma ISO.

Con il passare del tempo tali apparecchiature elettroniche hanno visto crescere il loro ruolo nelle operazioni sul campo, divenendo un punto di raccolta dei dati di costruzione. Un’unità di controllo che è in grado di fornire ai tecnici delle industrie del gas e dell’acqua tutte le informazioni relative ai materiali utilizzati e al personale che ha prodotto i giunti la georeferenziazione del raccordo.

Le unità di controllo Plastitalia (I Plast 30, 60 e 105) sono ai vertici del controllo dei processi di fusione, grazie alla tecnologia utilizzata nella progettazione e nella produzione. Le nostre unità di controllo verificano ogni secondo che ciascun parametro elettrico sia conforme a quanto indicato dal produttore del raccordo elettrosaldabile e che l’energia fornita ai raccordi rientri sempre nella tolleranza massima di ± 5%.

La prima nuova generazione di I Plast è nata all’inizio del 2011 e da allora funziona con successo in tutto il mondo. In questi anni “il progetto I Plast” ha dimostrato di avere un’alta qualità e di non soffrire di obsolescenza.

Una rete di centri di manutenzione, diffusa in tutti i continenti, fornisce al mercato il supporto tecnico necessario, garantendo agli utilizzatori un servizio rapido e affidabile, anche se nella maggior parte dei casi il servizio di manutenzione è ridotto al solo controllo periodico.

I Plast 30, 60 e 105: la scelta giusta per realizzare un giunto sicuro ad elettrofusione.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete