09/11/2021

I distributori gas europei fanno squadra per lo sviluppo dell’idrogeno

Si chiama Ready4H2 (Ready for Hydrogen) la nuova iniziativa che riunisce le esperienze e l’expertise dei più importanti distributori gas europei per promuovere l’accesso all’idrogeno da parte dei consumatori e lo sviluppo dell’intera catena del valore.

A darle vita i distributori gas di 13 paesi europei, tra i quali Italgas, con l’obiettivo di mettere a fattor comune le rispettive competenze. L’obiettivo è di capire come, partendo da reti di distribuzione del gas “hydrogen ready”, si possa contribuire alla costruzione di un solido mercato europeo dell’idrogeno.

Le competenze da condividere comprendono anche quelle che gli operatori hanno sviluppato grazie alla collaborazione con tutti gli altri attori della filiera dell’idrogeno. In questo modo intendono fornire un quadro chiaro da mettere a disposizione dei decisori europei e nazionali per definire politiche pubbliche a supporto di un’economia dell’idrogeno.
 

Operatori di 13 Paesi

Oltre al principale operatore italiano, al progetto hanno aderito i distributori gas di Austria, Belgio, Danimarca Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna, Svezia. Inoltre vi partecipano anche le organizzazioni Energy Community Secretariat, che rappresenta i distributori delle parti contraenti della Energy Community, Eurogas, Cedec, Marcogaz, Geode, Gerg e la società attiva nel settore delle piattaforme digitali, Locusview.

Ma l’iniziativa è aperta a tutte le organizzazioni e aziende che riterranno di aderire.
 

Tre studi per il prossimo anno

Andando un po’ nello specifico, i distributori di Ready4Hydrogen per l’immediato hanno fissato un primo target: realizzare tre studi entro febbraio del prossimo anno.

  • Il primo sarà una sorta di raccolta delle esperienze e conoscenze che hanno sviluppato nel corso di progetti e nella realizzazione di infrastrutture per l’idrogeno. Lo studio si focalizzerà anche sul coinvolgimento dei singoli distributori nello sviluppo della filiera nel proprio Paese e sull’evoluzione della strategia dell’idrogeno a livello nazionale

 

  • Il secondo riguarderà, più nello specifico, il contributo che possono dare alla catena del valore dell’idrogeno. Le esperienze degli operatori saranno trasformate in proposte per dare impulso alla filiera. Inoltre, verrà valutato il ruolo che ciascun distributore ricopre all’interno del proprio Paese e il suo contributo alla pianificazione strategica sul territorio. Un altro punto sarà il ruolo che il distributore ha ricoperto negli anni nel mercato gas e come l’esperienza e le competenze sviluppate possano essere utilizzate nel campo dell’idrogeno

 

  • Il terzo studio sarà una roadmap, che preveda iniziative concrete, per trasformare i distributori gas in player della distribuzione dell’idrogeno in Europa. In pratica, si tratta di vedere come possano fungere da collegamento tra i produttori di idrogeno e i consumatori. Lo studio ha come obiettivo di individuare, oltre alle opportunità, anche gli eventuali ostacoli a tale percorso

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete