18/11/2024
Servizi a Rete

Hera: droni subacquei per monitorare i serbatoi d’acquedotto

Per ispezionare i serbatoi dell’acqua, Hera utilizza i droni subacquei, che rappresentano una rivoluzione tecnologica nel campo della manutenzione e del monitoraggio delle infrastrutture idriche. Il test di avvio del dispositivo è stato eseguito presso il serbatoio idrico di Monte Grande a Cesena, che ha una volumetria di 1.300 m3, senza la necessità di svuotare l’impianto.

Affidabilità di gestione e qualità dell’acqua

L’innovazione tecnologica, introdotta dalla multiutility è volta al mantenimento della buona qualità dell’acqua distribuita, a una maggior sicurezza e affidabilità impiantistica, a un miglior controllo di gestione e a una maggiore sicurezza per i cittadini e per gli operatori del servizio acquedottistico. Per il monitoraggio degli impianti dell’acquedotto del territorio di Forlì-Cesena, Hera avrà a disposizione due droni che, grazie alle eliche posizionate sulle due sommità posteriori, sono in grado di registrare misurazioni istantanee e di profondità, georeferenziando tramite GPS ogni punto indagato.

Un sistema d’indagine sicuro ed ecologico

Questi droni natanti a guida autonoma, noti anche come ROV (Remotely Operated Vehicle) o AUV (Autonomous Underwater Vehicle), rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile. Offrono numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali, come una maggiore efficienza e sicurezza, oltre alla possibilità di operare in ambienti difficili da raggiungere. Inoltre, l’uso di questi dispositivi riduce significativamente i rischi per gli operatori umani, che non devono immergersi in ambienti potenzialmente pericolosi.

Migliori performance nelle ispezioni

Essendo dotati di telecamere ad alta risoluzione e sensori avanzati, i droni subacquei possono raccogliere dati dettagliati e immagini di alta qualità, permettendo una valutazione accurata delle condizioni dei serbatoi. ciò è fondamentale per identificare eventuali problemi strutturali o accumuli di sedimenti. Infine, l’uso di questi dispositivi subacquei non comporta la necessità di svuotare i serbatoi, evitando così lo spreco di grandi quantità di acqua, che altrimenti verrebbe scaricata durante le operazioni di svuotamento e pulizia.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete