Hera Comm fornirà elettricità in regime di salvaguardia


Hera Comm, la società di vendita del Gruppo Hera, si è aggiudicata la gara per la gestione del servizio di energia elettrica di salvaguardia in undici regioni italiane: Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Marche, Umbria, Sardegna, Campania, Abruzzo, Calabria e Sicilia. Le regioni corrispondono a sei lotti di assegnazione nella gara nazionale indetta dall’Acquirente unico, e la durata del servizio va dall’1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2018.
Si tratta in totale di circa 45.000 punti di fornitura da servire in salvaguardia, per circa 2,2 TWh di energia complessiva. Il fatturato annuo derivante dalla gestione di questo servizio è stimato in circa 500 milioni di euro, oltre 50 milioni in più ogni anno rispetto al periodo precedente, e determinerà un significativo miglioramento dei risultati del gruppo Hera nell’area commerciale elettrica, sia a livello di margine operativo lordo, nel 2015 pari a 65 milioni di euro, sia di utile operativo.
Hera Comm ha vinto la gara in virtù di un’offerta economica vantaggiosa, risultato che si aggiunge alla recente aggiudicazione del servizio di default del gas naturale per i clienti finali nel periodo compreso tra lo scorso primo ottobre e il 30 settembre 2018 in altre undici regioni (Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Toscana, Marche, Umbria, Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia).
Hera si conferma quindi un attore di primo piano nel panorama italiano, con oltre 2,1 milioni di clienti energy serviti e un posizionamento a livello nazionale al quinto posto nella vendita di energia elettrica e al quarto nella vendita gas.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete