Il Gruppo Hera si riconferma, per la quinta volta consecutiva, nel Dow Jones Sustainability Index, sia nell’indice europeo sia che in quello mondiale. La composizione del DJSI, l’indice borsistico internazionale, include le aziende quotate con le più elevate performance nelle dimensioni Environmental, Social e Governance & Economics.
Premiato l’impegno per sostenibilità e trasparenza
La multiutility ha confermato il suo primato globale nel suo settore di riferimento per la quarta volta nell’ultimo quinquennio. Un riconoscimento che tiene conto sia dei risultati raggiunti che della trasparente rendicontazione di sostenibilità e dell’impostazione del Gruppo nel creare valore condiviso per tutti gli stakeholder. Questa strategia ha portato, nel corso del 2024, ulteriori elementi coerenti con tale approccio:
- il Patto del Buon Lavoro che definisce gli impegni su sicurezza, inclusione, formazione e sostenibilità;
- il Piano di Transizione Climatica per raggiungere la neutralità carbonica nel 2050
- il lancio di HeraPro per lo sviluppo sostenibile di tutta la catena di fornitura.
La presenza del Gruppo nelle classifiche internazionali
Con l’inclusione nel Dow Jones Sustainability Index, quotato dal 2003 e nel FTSE MIB dal 2019, Gruppo Hera è la prima azienda nella classifica mondiale del settore Multiutility & Water fin dal 2020 oltre ad essere inclusa fin dalla sua costituzione nel primo indice blue-chip per l’Italia dedicato alle migliori pratiche ESG, lanciato da Euronext e Borsa Italiana nel 2021. La multiutility è da tempo presente anche nella “top ten” della classifica internazionale Diversity & Inclusion Index di Refinitiv, per l’impegno nella promozione della diversità e nello sviluppo delle persone e prima azienda italiana nell’ESG Identity Corporate Index 2024 (per tre volte negli ultimi quattro anni), per l’integrazione piena e consapevole delle politiche di sostenibilità nelle proprie strategie di business.