Anticorruzione e appalti, il gruppo CAP di aggiudica il “bollino blu per la legalità”
L’iter per la concessione del “bollino blu di legalità”, assegnato dall’Autorità Garante, è oneroso e stringente. Oltre ai requisiti base, i controlli incrociati dell’Autorità, il gruppo CAP si è dovuto concentrare, tra gli altri, su: il rispetto del Protocollo di legalità sottoscritto dal Ministero dell’Interno e da Confindustria; l’utilizzo dei sistemi di tracciabilità dei pagamenti anche per importi inferiori rispetto a quelli fissati dalla legge; l’adozione di processi per garantire forme di Corporate Social Responsibility; l’introduzione in azienda di modelli organizzativi di prevenzione e di contrasto della corruzione.
“Siamo davvero orgogliosi di questo riconoscimento – commenta il Presidente del Gruppo CAP Alessandro Russo – che premia l’impegno di un’azienda pubblica che investe ogni giorno una media di oltre 160.000 euro sul territorio con un capitale di 800 milioni. E’ essenziale per noi che ogni processo, ogni decisione avvenga nella massima trasparenza e nella totale garanzia per tutti i cittadini che sono anche i nostri soci. Questo risultato è anche un forte segnale al mercato: si può, e anzi si deve, essere azienda pubblica e rappresentare, al contempo, il punto di riferimento industriale del settore per know how e rispetto della legge”.
Le tre stellette di legalità rappresentano la seconda tappa di un processo di attenzione alla trasparenza e ai meccanismi anticorruzione, inaugurato nel mese di settembre con la firma del “protocollo di legalità” sottoscritto dal Gruppo CAP e Prefettura di Milano e che prevede un’apposita piattaforma informatica, realizzata a cura di Cap Holding, destinata a raccogliere tutte le informazioni relative ai cantieri e all’intera filiera degli appalti e che consente un’attività di screening preventivo, sulla falsariga di quanto già avviene per le opere Expo, agevolando in maniera rilevante l’attività di accesso ai cantieri da parte delle Forze di Polizia.
Didascalia immagine: logo di CAP Holding