Rappresenta un importante traguardo raggiunto, nell’ambito dei progetti Energie per il Sarno e Azioni per l’Acqua, nati dalla sinergia tra Gori, Regione Campania ed Ente Idrico Campano e per il disinquinamento del fiume Sarno e di tutto il Golfo di Napoli, il completamento della rete fognaria nel Comune di Pagani.
Il supporto della Regione
Gli interventi realizzati, che vedono Gori come soggetto attuatore, sono stati finanziati dalla Regione Campania con fondi FESR, per 1.311.790,05 euro. Tra le infrastrutture ultimate: tre km di nuova rete fognaria, due impianti di sollevamento, con allacci alle utenze e l’ampliamento del servizio di fognatura e depurazione a 2500 abitanti. Sono state risolte, inoltre, le criticità legate alle interferenze tra la rete fognaria e quella idrica.
La distrettualizzazione della rete
I lavori hanno interessato anche la suddivisione dell’infrastruttura idrica comunale da 8 a 23 distretti, allo scopo di ottenere porzioni di rete più omogenee e ridurre l’impatto sull’utenza in caso di manutenzione o guasti. Sono stati installati 19 misuratori smart di portata, dotati di tecnologie IoT e 8 valvole di regolazione della pressione per il monitoraggio costante e da remoto dei flussi idrici.
“Il programma Azioni per l’Acqua è volto all’ottimizzazione della rete idrica e alla riduzione delle perdite – ha affermato Vittorio Cuciniello, Amministratore Delegato di Gori – grazie ad interventi di digitalizzazione funzionali al miglioramento del servizio e alla tutela della risorsa. Le opere realizzate nel comune di Pagani, che hanno previsto anche la sostituzione di 4 km di vecchia rete idrica ammalorata, hanno permesso il recupero di circa 4.000.000 di litri di acqua al giorno. Un risultato importante in ottica di gestione sostenibile del servizio e tutela di una risorsa essenziale”
“Oggi celebriamo insieme alla comunità risultati concreti – ha dichiarato Raffaele Coppola, il Coordinatore del Distretto Sarnese Vesuviano dell’Ente Idrico Campano – La sfida sta nel fare bene il nostro lavoro, migliorando la vita delle persone. Pagani oggi è divenuta un modello positivo di gestione del servizio idrico integrato. Siamo fortemente impegnati affinché il nostro distretto dia risposte fortissime sul tema della siccità e che lo faccia attraverso il recupero della risorsa idrica, la diminuzione degli sprechi e il riutilizzo delle acque che escono dai nostri impianti di depurazione”.
“Il completamento della rete fognaria interna a Pagani rappresenta l’ennesimo straordinario risultato del programma Energie per il Sarno – ha concluso Luca Mascolo, Presidente dell’Ente Idrico Campano – con obiettivi ambiziosi di risanamento ambientale che stiamo raggiungendo grazie alla sinergia tra Ente Idrico Campano, Regione Campania e Gori. Di pari passo, sono in corso interventi per l’ottimizzazione della rete idrica e la riduzione delle perdite. Continuiamo a lavorare senza sosta per tutelare la risorsa idrica e l’ambiente e per migliorare la qualità della vita delle presenti e future generazioni”