![]() |
Progettare con le tecnologie no-dig
i canali fognari ed acquedottistici
21 Febbraio 2020, Lanciano presso il Palazzo degli Studi
Con il contributo di
![]() |
![]() |
ATTI DEL CONVEGNO
Uno sguardo al futuro per SASI spa:
programma e progetti
Giorgio Marone – Direttore Generale SASI spa – dir.generale@sasispa.it
Le applicazioni di SASI spa con sistemi no-dig
Donatello Di Prinzio – Responsabile Reti SASI spa – d.diprinzio@sasispa.it
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali,
scelta delle tecnologie e controllo di qualità cantiere
Stefano Mambretti – Professore Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale – stefano.mambretti@polimi.it
Conoscenza della rete: punto di partenza per una corretta gestione
Davide Berbenni – Datek22 Srl – d.berbenni@datek22.com
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature
• Directional Drilling
• Trivellazioni Controllate T.O.C.
• C.I.P.P.
• Hose Lining
Franco Scarabelli – socio IATT – francoscarabelli@virgilio.it
A2A Ciclo Idrico: la riduzione delle perdite idriche con l’applicazione della tecnologia TALR
Luca Massafra – A2A Ciclo Idrico Spa – luca.massafra@a2a.eu
Andrea Bellucci – A2A Ciclo Idrico Spa – andrea.bellucci@a2a.eu
La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti di distribuzione
Nicola Ruggiero – CEO Pipecare Srl – nicola.ruggiero@pipecareitalia.com
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite nelle tubazioni acquedottistiche
Franco Scarabelli – AMEX Sanivar AG – francoscarabelli@virgilio.it
Con il riconoscimento di n. 3 CFP
![]() |
![]() |
![]() |