
Stefano Ottolini
Direttore Generale, Padania Acque
Il “Progetto E.A.S.I.” (Efficientamento reti Acquedottistiche tramite Sistema Integrato) può essere sintetizzato come un approccio multidisciplinare alla gestione delle reti, attraverso un sistema di monitoraggio ed elaborazione dei dati idraulici finalizzato alla riduzione delle perdite idriche, alla distrettualizzazione e all’efficientamento energetico grazie al contributo delle tecnologie IoT.
Padania Acque S.p.A. è da anni impegnata nel portare a termine obiettivi legati alla riduzione delle perdite idriche e all’efficientamento degli impianti di pompaggio tramite la realizzazione di un nuovo SCADA e di un progetto pilota che ha riguardato alcuni sistemi acquedottistici, con l’obiettivo del monitoraggio e dell’elaborazione dei dati idraulici, finalizzato alla riduzione delle pressioni e delle perdite idriche e basato su tecnologie di tipo IoT.
I risultati conseguiti con quest’ultimo progetto hanno consolidato la consapevolezza della necessità di estenderlo a tutti i sistemi acquedottistici, introducendo alcuni aspetti innovativi quali l’ottimizzazione delle pressioni in rete (mediante il controllo da remoto dei set-point di pressione in uscita dagli impianti di pompaggio basato sui risultati delle simulazioni in tempo reale del modello idraulico della rete), la pre-localizzazione delle perdite (mediante il confronto tra i risultati del modello idraulico e i valori reali misurati in campo) e l’asset management dedicato alle reti acquedottistiche per la predizione degli asset da sostituire.
Gli interventi, articolati e collegati funzionalmente, corrispondono ad azioni di approfondimento conoscitivo delle infrastrutture gestite, ad azioni di asset management specifiche per le reti di distribuzione, allo scopo di orientare l’operatività garantendo elevati livelli di performance, e ad azioni infrastrutturali di rifacimento/sostituzione di condotte, apparecchiature e impianti per una prima e immediata riduzione delle perdite idriche.
La continuità dell’intervento proposto rispetto ai progetti già attuati è sinergica e proattiva, perfettamente in linea con l’assestamento di un trend di continua innovazione e implementazione gestionale.
Il progetto prevede quindi lo sviluppo di componenti software ad hoc per il completamento del Sistema Informativo di Padania Acque S.p.A. e l’evoluzione di componenti informatiche già presenti, anche attraverso l’integrazione di dati e informazioni necessari per migliorare il sistema di modellistica adottato per ottimizzare la gestione della rete idrica. Viene inoltre implementato un sistema innovativo per la ricerca delle perdite – basato sull’analisi di immagini satellitari – che possa, unitamente all’utilizzo di un sistema predittivo di supporto alla conoscenza e alla gestione delle reti, consentire un più efficiente servizio di intervento, con l’obiettivo primario di ridurre le perdite idriche.