Un milione di euro di investimenti per adeguare il depuratore di Calavorno, nel comune di Coreglia Antelminelli (LU). È questo il progetto di GAIA S.p.A., con l’obiettivo di aumentarne l’efficienza dei processi di trattamento acque, sostenendo con poco sforzo anche carichi consistenti in ingresso.
La situazione del territorio
L’aumento della popolazione e la crescita delle attività industriali della zona hanno fatto emergere la necessità di potenziare le capacità dell’impianto al fine di assicurare un livello ottimale di depurazione. Non potendo realizzare ulteriori volumi sulla struttura esistente, il gestore ha deciso di eseguire un potenziamento del depuratore inserendo un sistema di trattamento a filtrazione all’interno della vasca biologica.
Programma dei lavori
Le opere di potenziamento prevedono una serie di interventi mirati, tra cui l’aggiornamento delle tecnologie di trattamento e l’ampliamento della capacità di depurazione, che non solo consentiranno di aumentare l’efficienza del depuratore, ma contribuiranno anche a ridurre l‘impatto ambientale delle attività di GAIA, assicurando il rispetto delle normative vigenti in materia di qualità delle acque. Di recente, sull’impianto sono stati realizzati alcuni interventi sui pretrattamenti e sulla vasca biologica, funzionali sia al miglioramento dell’attività del depuratore sia all’installazione di membrane di filtrazione.
“GAIA investe sul depuratore di Calavorno, approvando nuovi lavori che saranno fondamentali per garantire una gestione sostenibile e per migliorare la qualità delle acque. – Ha affermato presidente di GAIA S.p.A. Vincenzo Colle – Siamo consapevoli dell’importanza di questo impianto per la salute e il benessere della comunità locale e intendiamo impegnarci perché continui a svolgere la sua attività in modo sempre più efficace”.