Limitare la dispersione idrica e affrontare le sfide future in termini di cambiamenti climatici e periodi di siccità, sono questi gli obiettivi che guidano il gestore GAIA S.p.A nell’attuazione di un importante piano di interventi di manutenzione straordinaria e nella sostituzione di undici chilometri di condotte, situate tra i comuni di Massarosa, Pietrasanta e Camaiore.
I fondi del PNRR
L’investimento di cinque milioni di euro per la realizzazione di opere strategiche volte a migliorare complessivamente la resilienza della rete acquedotto nei tre comuni della Versilia, fa parte di un lotto di lavori di “WaDIS -Water loss control&Digital Innovation Strategy” del valore di 40 milioni complessivi per tutto il territorio gestito e per il quale il Gestore ha ottenuto 25 milioni di euro di finanziamenti dal PNRR.
I risultati già ottenuti
Ad oggi il progetto WaDIS ha consentito di concludere i lavori di ammodernamento rete idrica su via Amos Paoli e Via Papa Giovanni XXIII nel comune di Massarosa, alle quali si aggiunge Via Fucini a Camaiore. I cantieri attualmente ancora attivi sono Via Cafaggiolo a Capezzano Pianore, Camaiore, e Via Piave a Marina di Pietrasanta.
“Gli interventi di risanamento della rete acquedotto rappresentano un passo significativo nel nostro impegno a migliorare l’efficienza del sistema idrico e ridurre le perdite. – Ha dichiarato Vincenzo Colle, presidente di GAIA S.p.A. – Attraverso i lavori di WaDIS, stiamo modernizzando e potenziando l’efficienza della rete, riducendo non solo la dispersione idrica ma anche i costi operativi e minimizzando gli impatti ambientali. Il valore di questo progetto è confermato dall’ottenimento dei fondi PNRR.”