Gruppo CAP è da sempre in prima linea nell’innovazione di processo-prodotto per conseguire obiettivi sempre migliori di sostenibilità socioeconomica ed ambientale delle proprie molteplici attività. Oggi le teorie, paradigmi e metodi della trasformazione digitale consentono di disegnare un futuro della gestione degli acquedotti supportato da strumenti informatici che siano in grado di organizzare e dare valore ai dati di campo, che, peraltro, sono sempre più numerosi grazie all’avanzamento delle tecnologie. La modellizzazione idraulica avanzata è alla base della simulazione “realistica” del comportamento idraulico degli acquedotti. Essa, integrata con le diverse tecniche della transizione digitale attraverso l’interoperabilità con i sistemi SIT, consente oggi di disegnare l’asset management degli acquedotti con caratteristiche di razionalità, replicabilità, scalabilità, efficienza, robustezza e flessibilità per le attività ingegneristiche ai diversi orizzonti temporali gestionali: operativo, tattico e strategico. Alla base di tutto c’è la formazione durante il lavoro e il paradigma dei Digital Twin di sistema che, assieme al concetto del Digital Water Service, supporta le attività sia progettuali che di campo. 

Guarda il replay – Scarica i materiali

Il progetto nasce dall’ambizione di immaginare la gestione degli acquedotti di domani sempre più integrata, razionale, replicabile, scalabile, efficiente, robusta e flessibile considerando i diversi orizzonti temporali gestionalioperativotattico strategico. Strumenti cardine saranno il Digital Twin del sistema acquedottistico di Gruppo CAP, basato sulla modellizzazione idraulica avanzata, ed il concetto di Digital Water Service a supporto delle attività sia progettuali che di campo.


In questo webinar abbiamo parlato di:

Clicca qui per scaricare la presentazione


Francesca Mastromarino
Responsabile Settorizzazione e ricerca perdite di Gruppo CAP

Laureata in Ingegneria Civile con Specializzazione Idraulica, ha diversi anni di esperienza nell’ambito della distrettualizzazione, modellazione e ottimizzazione delle reti d’acquedotto con focus su riduzione delle perdite idriche


Orazio Giustolisi
Professore Ordinario di Gestione dei Sistemi Idraulici al Politecnico di Bari
e fondatore della Società di spin-off IDEA-RT

Già editore capo della rivista internazionale Journal of Hydroinformatics a Chair del IWA-IAHR Hydroinformatics Leadership Team.



di Servizi a Rete per essere il primo a conoscere le attività


A proposito di Gruppo CAP
Gruppo CAP è la realtà industriale che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio della Città metropolitana di Milano secondo il modello in house providing, cioè garantendo il controllo pubblico degli enti soci nel rispetto dei principi di trasparenza, responsabilità e partecipazione. Attraverso un know how ultradecennale e le competenze del proprio personale coniuga la natura pubblica della risorsa idrica e della sua gestione con un’organizzazione manageriale del servizio idrico in grado di realizzare investimenti sul territorio e di accrescere la conoscenza attraverso strumenti informatici. Per dimensione e patrimonio Gruppo CAP si pone tra le più importanti monoutility nel panorama nazionale. Per saperne di più: www.gruppocap.it

A proposito di Idea-RT

IDEA-RT s.r.l. è un provider di innovazione che ha come mission il trasferimento tecnico-scientifico di processi-prodotti innovativi per i sistemi idraulici. IDEA-RT, quindi, è stata creata per trasferire dalla ricerca tecnico-scientifica strumenti innovativi per l’analisi e il supporto alla gestione dei sistemi complessi di ingegneria civile e ambientale, al fine di aumentare la consapevolezza delle decisioni in termini di razionalità, replicabilità e scalabilità, integrazione, flessibilità, efficienza ed efficacia. Il paradigma di trasferimento tecnologico di IDEA-RT si basa sullo sviluppo di strumenti avanzati fruibili come semplici funzioni in ambienti software familiari ai tecnici come, per esempio, Excel di Microsoft Office® e QGIS come Servizi Digital Water. Per saperne di più: www.IDEA-RT.com


Partecipa ai prossimi appuntamenti e poni domande in diretta per approfondire
i temi trattati dagli esperti. Per scoprire di cosa parleremo, vai al calendario.
Vuoi partecipare al progetto di Servizi a Rete live – webinar? Scrivici a marketing@4pixel.eu

6

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete