Di fronte alle sfide legate alla diminuzione delle risorse naturali, all’urbanizzazione, alla digitalizzazione e alla cybersecurity i BIG DATA diventano per le utility acqua & energia indispensabili. Grandi quantità di dati permettono di gestire al meglio la catena di valore del ciclo dell’acqua: dalla gestione delle infrastrutture e il monitoraggio della qualità della risorsa ai processi aziendali. Come utilizzare al meglio questi BIG DATA nella digital transformation delle reti idriche? Con quali soluzioni tecnologiche?
Guarda il replay – Scarica i materiali
La tecnologia, ormai al centro della nostra vita, ha un forte impatto sul carbon footprint. La maggior parte dei dispositivi oggi si connette a una piattaforma IoT, generando enormi quantità di dati che devono essere archiviati, aumentando la domanda dei data center. È necessario utilizzare questi dispositivi in modo sostenibile per far fronte alle emissioni di CO2 derivanti dalla produzione, dall’uso e dal trasferimento di dati di dispositivi e infrastrutture digitali.
I sistemi idrici devono essere controllati e automatizzati per proteggere il nostro ambiente naturale. In questo percorso di transizione verso lo Smart Environment, LACROIX propone apparecchiature IIoT connesse per il controllo e la gestione a distanza delle reti di acqua potabile e delle reti fognarie.
In questo webinar abbiamo affrontato:
- L’importanza del BIG DATA nello smart environment
- Il PNRR e l’impatto sulle reti idriche Smart
- La delibera 917/2017 di ARERA sulla qualità tecnica
- L’impatto ecologico dei BIG DATA
- Panorama dei network di trasmissione dati in uso
- Le soluzioni SOFREL per lo smart water: la gamma SOFREL DL4W e la gamma SOFREL S4W.
Clicca qui per scaricare la presentazione
- Clicca qui e scarica la brochure della gamma SOFREL S4W
- A questo link puoi scaricare la brochure di SOFREL DL4W
GUARDA IL VIDEO “2G 4G M2M SOFREL DL4W”
Data loggers for monitoring and controlling the performance of water networks
Christian Morello – Supervisore Tecnico di Lacroix Environment Italia
T.: +39 010 60191208; M.: +39 346 6809091
Laureato in ingegneria elettronica dell’automazione dispone di una decennale esperienza nel mondo del telecontrollo e della telegestione delle reti idriche. Negli ultimi anni, viste le esigenze del comparto si è poi specializzato nelle applicazioni di gestione remota, con servizi integrati di cybersecurity degli impianti dei gestori con cui collabora, occupandosi delle applicazioni con la tecnologia che il marchio SOFREL propone.
Giuliano Ceseri – Responsabile di Prometeo Srl
giuliano.ceseri@prometeoweb.it
M.: +39 335 8192109
Laureato in Ingegneria elettronica, opera da decenni nel mercato dell’automazione. Prometeo esegue, in collaborazione con partner specializzati in Ingegneria idraulica e ottimizzazioni acquedottistiche, servizi di consulenza e realizza sistemi di controllo soprattutto nelle aree della gestione ottimale delle pressioni nei DMA/PMZ e più in generale della distrettualizzazione (come riduzione perdite e costi di manutenzione, ottimizzazione energetica).
|
A proposito di Lacroix Environment Italia
LACROIX Environment offre prodotti SOFREL per i mercati Smart Water, Smart HVAC e Smart Grids. Offre apparecchiature per controllo e gestione a distanza delle reti di acqua potabile, fognatura, riscaldamento e HVAC capaci di comunicare con ogni mezzo di trasmissione. Si occupa poi della risoluzione di problemi di cybersecurity fornendo consulenza su processi e pratiche per rendere intelligenti e proteggere reti, dispositivi, completi sistemi di controllo remoto. Per saperne di più: www.lacroix-environment.it