Già nel corso del 2021 la società di gestione altoatesina aveva testato FibreFlex Pro apprezzandone la facilità di installazione e l’agevole integrabilità con la rete esistente in acciaio. L’agevole integrabilità fu resa possibile dai particolari giunti a saldare metallo-plastici a pressatura assiale.
Ora, in occasione dell’estensione di rete in una zona della città caratterizzata dall’elevato numero di sottoservizi e da una viabilità spesso congestionata, Alperia ha optato ancora per l’innovativo prodotto di origine austriaca. La ragione? La garanzia di una posa veloce e affidabile per la minimizzazione dell’impatto dei lavori sulla cittadinanza.
La rete di teleriscaldamento di Bolzano ha, in quel tratto, una temperatura di mandata “invernale” tra 90 e 95°C e una pressione intorno a 10bar; parametri perfetti per il tubo FibreFlex Pro.
Come da richiesta del committente, il tubo è stato fornito in isolamento maggiorato in classe S2. Equipaggiato inoltre con un sistema di rilevamento perdite a quattro fili per la localizzazione delle eventuali infiltrazioni di umidità dal terreno.
I vantaggi di queste specifiche richieste sono presto detti. Da un lato avere una linea con una dispersione termica del 20% inferiore all’equivalente in acciaio preisolato e, dall’altro, posare una condotta esente da corrosione e monitorabile in continuo per l’identificazione e localizzazione tempestiva di eventuali danneggiamenti alla rete.
Infine i tempi di posa: i primi 190m di doppia linea FibreFlex Pro-16 63/142 sono stati posati in meno di una giornata e senza alcuna giunzione intermedia.


FibreFlex: tubi plastici rinforzati flessibili per teleriscaldamento
I sistemi preisolati flessibili FibreFlex sono costituiti da: un tubo di servizio in PEX-a rinforzato, un isolamento in schiuma poliuretanica a bassissima conducibilità termica e una guaina protettiva esterna in polietilene corrugato.
Il rinforzo in fibra aramidica, cuore del sistema FibreFlex, ha la funzione di estendere le proprietà del polimero di base conferendo così al sistema una resistenza a pressioni e temperature, fino a 16 bar e 115°C di picco, altrimenti raggiungibili solamente dai materiali metallici.
Di fatto, quindi, FibreFlex risulta l’unico tubo preisolato flessibile per teleriscaldamento in grado di sostituire l’acciaio a temperature e pressioni elevate e garantire i tipici vantaggi delle tubazioni in materiale plastico:
- è autocompensante e, come tale, non necessita di zeta o omega per la compensazione delle dilatazioni;
- totalmente insensibile alla corrosione;
- è equipaggiabile a richiesta con un sistema di rilevamento perdite a quattro fili isolati. Quest’ultimo è poi monitorabile con tecnologia TDR per l’identificazione e la localizzazione dell’eventuale presenza di umidità nell’isolamento;
- offre un’alta efficienza energetica, garantendo dispersioni termiche minori di quelle dei tubi in acciaio preisolato in classe S3 per diametri fino al DN80 e comprese tra le classi S3 ed S2 per i diametri superiori;
- viene fornito in rotoli di grande lunghezza riducendo così enormemente il numero di giunzioni necessarie;
- è leggero e flessibile, velocizza e semplifica la posa adattandosi ad ogni tracciato e consentendo pratiche deviazioni anche in presenza di dislivelli, alberi o sottoservizi esistenti;
- consente di eliminare le saldature in cantiere (grazie ad uno speciale sistema di giunzione a pressatura assiale) e di ridurre drasticamente il numero di giunti;
- si integra perfettamente con le eventuali tubazioni in acciaio preesistenti tramite specifici raccordi metalloplastici a pressatura assiale da saldare ai tee di derivazione.
In sintesi:
- velocità di posa
- riduzione del numero di giunzioni
- efficienza energetica
- insensibilità ai fenomeni di corrosione
- totale flessibilità di utilizzo
…sono la chiave di questo prodotto unico. Il prodotto ha infatti visto crescere il proprio consenso da parte degli operatori del settore. Si consolida sempre più come la migliore alternativa ai tubi in acciaio preisolato nelle reti di teleriscaldamento del futuro, in ottica sostenibile.