Cambio ai vertici in HERAtech S.r.l. A capo del ramo tecnologico del Gruppo Hera, che gestisce gli impianti, il call center tecnico e i laboratori di analisi acque è stato nominato Fabrizio Mazzacurati, manager di lungo corso, in Hera dal 2002.
Il profilo professionale
Nato nel 1963, Mazzacurati è laureato in Ingegneria Nucleare e ha conseguito un master in Business Administration. Dopo un’esperienza come ricercatore presso l’Istituto di Fisica Tecnica della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna, ha continuato la sua carriera presso Cefla come Project Engineer. Nel 1991 è entra in Siet S.p.A., come Responsabile Sviluppo Impianti nel settore dei reattori nucleari a sicurezza intrinseca (IS). Nel 1993 entra in Seabo S.p.A. come Project Manager Sistemi Energetici, per poi ricoprire ruoli di maggiore responsabilità con focus su ingegneria e manutenzione.
Il percorso nel Gruppo Hera
A seguito della fusione di Seabo in Hera S.p.A., nel novembre 2002 viene nominato Responsabile Gas per l’area di Bologna e nel gennaio 2003 diventa Direttore Divisione Energia di Hera Bologna S.r.l. e nell’aprile dello stesso anno viene nominato Responsabile Reti della provincia di Bologna. Nel 2011 viene nominato Responsabile del Coordinamento Tecnico Reti di Hera S.p.A, nel gennaio 2013 diventa Responsabile Ingegneria del Sistema di Rete e nel settembre 2017, a seguito della consegna del ramo d’azienda relativo ai servizi di ingegneria di Hera S.p.A., viene nominato Direttore Ingegneria di HERAtech S.r.l.
Verso nuovi obiettivi di sostenibilità
“Il mondo delle realtà imprenditoriali che operano nei settori energetico ambientali sta vivendo una fase di evoluzione estremamente cimentante – ha affermato il nuovo AD – e la Società che sono onorato di essere stato chiamato a guidare dovrà dare un contributo rilevante nel raggiungimento di alti standard di qualità, ambientali e tecnico economici che il nostro vertice ha individuato”.