Evosta, la gamma di circolatori ultra smart

Il circolatore Evosta è la sintesi perfetta tra la robustezza del circolatore meccanico e i vantaggi di quello elettronico. Sviluppato nella linea produttiva Factory 4.0 di DAB – l’azienda multinazionale specializzata nel campo delle tecnologie per la movimentazione e la gestione dell’acqua – Evosta porta con sé un bagaglio di esperienze lungo più di quarant’anni e tradotto in oltre venti milioni di pezzi venduti in Italia e nel mondo ma guarda comunque al futuro: questa gamma di circolatori è il frutto di un’accelerazione tecnologica senza precedenti.

Le nuove tecnologie integrano i processi di operatori, macchine e strumenti. Le infrastrutture informatiche e tecniche connettono sistemi e uomini in modo collaborativo per migliorare sicurezza e qualità. Il tutto in una logica di sostenibilità perché ottimizzare le risorse e utilizzarle in modo sostenibile e intelligente rappresenta per DAB un dovere sociale.
 

La nuova gamma di circolatori è composta da Evosta 3, Evosta 2, Evosta 2 San ed Evosta 2 Sol ed è la prima a essere progettata e prodotta in una linea completamente smart.

Nella Factory 4.0 di DAB tutte le fasi di assemblaggio sono infatti automatizzate e dotate di sistemi di controllo intelligenti POKA-YOKE, lo standard industriale di produzione che garantisce una produzione a zero difetti e un luogo di lavoro a zero rischi per gli operatori.

Nei nuovi circolatori Evosta le infiltrazioni di umidità non sono più un problema grazie al grado di protezione IPX5, testato sparando un getto d’acqua da un ugello di 6.3 mm da ogni direzione per assicurare la tenuta ermetica del circolatore.
 

La nuova cartuccia anticalcare

Ad aiutare il perfetto funzionamento del circolatore è anche la cartuccia anticalcare.

 
La cartuccia anticalcare è infatti in grado di prendersi cura dell’albero motore in modo ottimale e di far quindi risparmiare tempo prezioso di manutenzione. Indipendentemente dalla durezza dell’acqua, il calcare si può formare e accumulare provocando così malfunzionamenti nel circolatore. Un problema, questo, con il quale molti sono costretti a fare i conti proprio nel periodo invernale, quando è il momento di riaccendere gli impianti.

La nuova cartuccia è studiata per prevenire la normale formazione di calcare generalmente causata da residui di aria e acqua all’interno del circolatore, per evitare eventuali blocchi o rotture.

La gamma Evosta si caratterizza per semplicità di utilizzo, facilità di settaggio, standard energetici elevati. Grazie a queste caratteristiche, che si uniscono alle dimensioni ridotte, è la soluzione ideale per gli impianti domestici di condizionamento o riscaldamento.

La versione Evosta SOL è progettata per essere utilizzata in abbinamento a impianti solari termici, mentre la versione SAN è dedicata al ricircolo dell’acqua calda sanitaria.

In tutti i circolatori gli inverter assorbono l’energia necessaria in base al fabbisogno, consentendo un sensibile risparmio, mentre l’interfaccia intuitiva permette di avere sempre sotto controllo tutti i parametri in funzionamento. Il tappo di sfiato dà accesso immediato e facile all’albero in caso di blocco.

  • Tecnologia
  • Affidabilità
  • Risparmio energetico
  • Facilità di installazione e manutenzione

La nuova gamma di circolatori elettronici Evosta è pensata per il mercato di domani.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete