Edison inaugura il sistema di teleriscaldamento di Cerialdo di Cuneo

Un impianto totalmente green per Cerialdo 

È stato completato e inaugurato il nuovo sistema di teleriscaldamento a servizio di Cerialdo, frazione di Cuneo. Edison ha realizzato l’opera in soli 8 mesi di lavoro, sostenendo un investimento di 4 milioni di euro. L’impianto si compone di una rete di distribuzione del calore che si estende per 2 chilometri, alla quale sono allacciate oltre 350 utenze pubbliche e private e da una centrale alimentata a biomassa. Quest’ultima è costituita da 4 caldaie a cippato, ognuna della potenza di 3 kWt. In un’ottica totalmente green, il combustibile che alimenta le caldaie proviene da un raggio di 40 km. Tutto a vantaggio quindi della pulizia e della rigenerazione dei boschi del territorio. Infine, aziende autorizzate smaltiscono le ceneri e le trasformano in compost: anche in questo caso, dunque, sempre all’insegna della massima sostenibilità ambientale.

La parola a Paolo Quaini: il teleriscaldamento, una scelta per il territorio

«Il teleriscaldamento contribuisce al benessere e allo sviluppo del territorio. Grazie a centrali come questa sostituiamo l’utilizzo di tante caldaie residenziali con un solo impianto centrale in grado di dare un contributo concreto al contenimento delle emissioni cittadine – ha dichiarato Paolo Quaini, direttore servizi energetici e ambientali di Edison, durante la cerimonia di inaugurazione dell’impianto –. Si tratta di una “scelta per il territorio” e di un esempio virtuoso di coordinamento tra pianificazione forestale ed energetica. La raccolta del cosiddetto “cippato” contribuisce alla manutenzione dei boschi, contrasta il dissesto idrogeologico e crea anche una filiera locale bosco-legno-energia con ricadute economiche positive sull’economia locale».

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete