Rendere Salerno e la sua provincia più smart ed elettrificata, dotandola di infrastrutture energetiche avanzate. A questo obiettivo mira il progetto avviato da e-distribuzione nella città campana, trasformandola in una smart city e facendo fare al territorio un ulteriore passo in avanti sulla strada della sostenibilità ambientale. Disegnato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il progetto si compone di una serie di interventi che coinvolgono la città, la sua area portuale e alcune zone limitrofe.
Il rinnovo di 85 km di linee
Gli interventi prevedono il rinnovo e il potenziamento della rete di distribuzione cittadina in bassa e media tensione per un totale di 85 km di linee interessate. Verranno potenziate inoltre 300 cabine secondarie, con la sostituzione di trasformatori e apparecchiature elettromeccaniche, oltre che realizzate 38 nuove cabine di trasformazione in ambito urbano.
L’area Ovest della città, inoltre, sarà dotata di stazioni di ricarica per veicoli elettrici e beneficerà di investimenti per la mobilità sostenibile. In un’ottica di consumi intelligenti, è prevista anche la riqualificazione dell’area “Porta Ovest”, con un incremento della potenza elettrica disponibile di ulteriori 20 MW.
I lavori nella galleria Cernicchiara
Nel progetto rientrano anche i lavori, già avviati, nella galleria di Cernicchiara che collega il porto con il raccordo autostradale di Salerno Centro. Già ultimata la trincea in una canna della galleria, con la posa di circa 24 km di cavo unipolare, ovvero 8 chilometri di linee di MT. Le pezzature di questo cavo vanno da 700 a 1.400 m, a fronte dei 300 m di un cavo tripolare di normale utilizzo, così da ridurre sensibilmente il numero di giunti e quindi dei punti più deboli, rendendo le linee ancora più resilienti ai guasti.
Lo sviluppo della rete del Porto
Cuore del progetto anche lo sviluppo del Porto di Salerno, importante centro per i trasporti commerciali, ma anche rotta turistica e porta di accesso al Mediterraneo. Per soddisfare le nuove esigenze di energia stimate, sarà costruita la nuova Cabina Primaria “Salerno Porto”, con 22 nuove linee di media tensione. Queste si estenderanno nella città e nei comuni di Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare. Saranno implementate anche 5 nuove forniture di circa 40 MW per elettrificare la banchina, con la posa di cavi MT per 90 chilometri, a beneficio di 50 mila utenti.
Le opere per la provincia
Il progetto di e-distribuzione non trascura le utenze della provincia. A tale riguardo, l’azienda ha dato il via ai lavori finalizzati ad aumentare la disponibilità di energia a Pellezzano. L’intervento prevede il potenziamento della rete a 10 kV e l’installazione di nuovi cavi interrati per 3 chilometri, ai quali se ne aggiungeranno altri 3,5 chilometri collegati alla cabina primaria di Salerno Nord. A beneficiare di tali opere, in termini di una migliore qualità del servizio, saranno circa 3500 residenti del centro urbano del paese.