È tornata in funzione la Cabina primaria di Cento, che sorge nel comune in provincia di Ferrara. Noto fondamentale del sistema elettrico del ferrarese, l’impianto torna a nuova vita, grazie al lavoro di E-distribuzione che l’ha ristrutturata e dotata delle migliori tecnologie disponibili, dopo 6 anni di fermo, provocati dalle gravi lesioni subìte a seguito del sisma del 2012.
La società ha investito oltre 1,8 milioni di euro per il rinnovamento tecnologico dell’impianto, rendendo più efficiente e affidabile il servizio elettrico nell’area a sud-ovest di Ferrara. Con 80 MW di potenza disponibile, 2 trasformatori di ultima generazione, dalla Cabina si diramano oltre 190 km di linee che, attraverso 330 cabine secondarie distribuiscono energia elettrica nei comuni di Cento, Terre del Reno, Pieve di Cento, Castello d’Argile, Crevalcore, San Giovanni in Persiceto. Energia che soddisfa il fabbisogno elettrico di oltre 22.000 clienti e di centinaia di imprese dislocate nel territorio.
L’impianto, telecontrollato e telecomandato 24 ore su 24 dal Centro operativo di E-distribuzione di Bologna, è stato equipaggiato con la Bobina di Petersen che migliora la qualità e la continuità del servizio, riducendo ulteriormente eventuali buchi di tensione. L’azienda ha inoltre interamente ricostruito, con criteri antisismici, il fabbricato in muratura contenente la sezione di media tensione a 15 kV, dotandolo delle migliori tecnologie di ultima generazione nel segno degli standard internazionali.