Durabilità ed efficienza dei sistemi di pompaggio Hidrostal: il caso di Como Acqua

Francesco Visetti
Responsabile unità locale
Lago di Como
COMO ACQUA

Giorgio Citterio
Responsabile Servizio
Depurazione
COMO ACQUA

Francesco Leorato
Responsabile Commerciale Italia
SCM TECNOLOGIE

Le pompe Hidrostal con girante a vite elicoidale centrifuga offrono un’elevata efficienza idraulica combinata ad un passaggio libero totale, ideale per reflui con alta concentrazione di contenuto solido e abrasivo oltre che per liquidi particolarmente viscosi. La prerotazione in aspirazione funge da autoregolatore di portata e previene depositi e stratificazione di fango. Queste pompe sono particolarmente adatte per acque cariche e applicazioni gravose, grazie alla loro resistenza all’intasamento e all’usura. Il consumo energetico è costante al variare del carico, rendendole perfette per l’uso con inverter. Il basso valore NPSH garantisce ottime prestazioni anche con battenti ridotti e riduce il rischio di cavitazione. La manutenzione è semplificata grazie all’idraulica regolabile e alla struttura accessibile. La personalizzazione e la scelta dei materiali, l’impiego di motori ad alta efficienza, rendono la macchina altamente efficiente, performante e duratura. Esempio concreto è l’impianto di Colonno, sul Lago di Como, che impiega da decenni pompe Hidrostal in varie configurazioni, confermando l’affidabilità in un contesto ad alta complessità ambientale e tecnologica.

 

S.C.M. TECNOLOGIE srl, distributore esclusivo per l’Italia dei prodotti HIDROSTAL per l’intero settore pubblico delle multiutility; offre supporto tecnico e commerciale capillare sull’intero territorio italiano grazie alla propria rete commerciale, potenziando l’intera gamma di prodotti per l’AERAZIONE la MISCELAZIONE e il POMPAGGIO delle acque reflue.

 

Di seguito i vantaggi principali delle pompe HIDROSTAL:

 

  • Girante a vite elicoidale centrifuga, passaggio libero totale pari alla mandata, consente il passaggio di corpi solidi di grandi dimensioni, quindi passaggio libero superiore ad una Vortex ma con rendimenti molto più elevati superiori ad una bicanale.
  • Proprietà anti intasamento / anti usura, adatta ad applicazioni gravose, generalmente in impianti di sollevamento acque nere o bianche con scarsa grigliatura a monte. Adatta e valida in tutte le applicazioni civili ed industriali gravose per il sollevamento / trasporto / pompaggio.
  • La pompa ha la particolarità di assorbire una potenza sempre costante al variare del carico (linea potenza assorbita = retta orizzontale), con la stessa girante. Molto adatta al funzionamento sotto inverter.
  • Valore NPSH molto basso, rispetto alle altre pompe, questo significa che la pompa ha una capacità di pompaggio elevata anche a bassi battenti, quasi auto aspirante. Non soffre il problema della cavitazione, adatta al lavoro a svuotamento (prerostal / preroclean).
  • Pompaggio «delicato» grazie alle basse forze di taglio generate e conseguente annullamento degli effetti di abrasione meccanica della parte idraulica. MBBR / ITTICOLTURA / SOLLEVAMENTI PRIMARI / LINEA FANGHI / RICIRCOLO MISCELA AREATA / SABBIE
  • Capacità di pompaggio di liquidi con sostanza secca molto elevata (fino al 12%)
  • Capacità di pompaggio liquidi ad alta viscosità (fino a 4000 cst)
  • Idraulica regolabile / estraibile per regolare tolleranza delle parti idraulica e facilitare le manutenzioni.
  • Pompa esterna su basamento con motore elettrico ad accoppiamento diretto senza giunti di trasmissione, eliminando problemi di allineamento. Camera olio integrata ispezionabile.
  • Possibilità di personalizzare completamente la pompa in termini di materiali / rivestimenti. (motore, tenute, cuscinetti, idraulica)
  • Tenute meccaniche lavorate a misura con »passaggio zero», camera olio con doppia tenuta meccanica e sonda umidità in camera olio, più ulteriore camera asciutta e galleggiante.
  • Cavi elettrici giuntati in morsettiera con sistema a morsetti. Questo sistema evita, in caso di taglio / abrasione del cavo elettrico, infiltrazioni di acqua nel motore dal cavo.
  • Protezioni termiche / PTC su ogni avvolgimento motore.
  • Nuovi TUMA MOTOR ad alta efficienza IE3, ecosostenibili, con sistema di alimentazione «plug in»,
  • possibilità di avere configurazione ATEX

Riserva ora il tuo posto compilando il form qui sotto

Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.
 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete