I Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA) sono fondamentali per la prevenzione delle emergenze idro-potabili, intercettando precocemente le contaminazioni grazie a sistemi on-line e di Early-warning.
Questi strumenti rispondono alla nuova direttiva europea sulla qualità delle acque potabili e al parametro M3 di ARERA.
Nel progetto WaDIS, Gaia ha ricevuto un finanziamento PNRR per implementare un sistema di monitoraggio analitico online, in grado di rilevare tempestivamente variazioni nella qualità dell’acqua delle fonti di approvvigionamento.
La soluzione fornita da Endress+Hauser include 238 pannelli analitici con sonde digitali, che permettono il monitoraggio continuo tramite la piattaforma Netilion, garantendo allarmi in tempo reale anche per le fonti più remote.
I Piani di sicurezza dell’acqua (PSA – WSP) per la prevenzione ed il controllo si prefiggono di prevenire emergenze idro-potabili intercettando precocemente le contaminazioni grazie a sistemi on-line e di Early-warning.
Questo approccio orientato all’analisi dei rischi soddisfa la nuova direttiva europea sulla qualità delle acque destinate al consumo umano e risponde anche al macro-parametro M3 di ARERA.
Gaia ha ottenuto un finanziamento PNRR (M2C4-I4.2) per il progetto WaDIS: Water loss control & Digital Innovation Strategy, il progetto prevedeva un monitoraggio analitico online ed un sistema di Early Warning sito-specifico per monitorare in continuo la qualità delle diverse fonti di approvvigionamento, che può essere soggetta a variazioni improvvise difficilmente intercettabili con il piano standardizzato di prelievi ed analisi in laboratorio.
Lo scopo prefissato da Gaia è il monitoraggio, su un territorio molto esteso, della qualità delle diverse fonti di approvvigionamento. Qualità che può essere soggetta a variazioni improvvise difficilmente intercettabili con un normale piano di prelievi in campo e successiva analisi in laboratorio.
La soluzione fornita da Endress+Hauser prevede 238 pannelli analitici preassemblati per il monitoraggio dei principali parametri qualitativi dell’acqua con sonde digitali e trasmissione remota della misura.
Grazie alla piattaforma Netilion e alle relative App di Endress+Hauser, Gaia può monitorare in continuo tutte le fonti di approvvigionamento e ricevere eventuali messaggi di Early Warning in tempo reale anche dalle sorgenti più remote, accedendo alle informazioni anche tramite smartphone.
Riserva ora il tuo posto compilando il form qui sotto
Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.