Modellare il futuro delle costruzioni
Da costruzione tradizionale a digitale: come allinearsi al Building Information Modelling (BIM)
Attraverso tutte le fasi del processo di costruzione, i sistemi di lavoro tradizionali sono stati ora sostituiti da metodi digitali, allineandosi così al Building Information Modelling (BIM), riducendo ritardi e costi. Molte aziende si affidano ancora ai progetti cartacei, che sono soggetti ad interpretazione individuale e spesso possono causare errori costosi.
- Metro a nastro – rimpiazzato da alternative più rapide ed accurate
- Controllo manuale della livellazione – sostituito dal controllo macchine movimento terra
L’industria dell’edilizia sta vivendo cambiamenti senza precedenti, con la cattura della realtà in 3D ed il Building Information Modelling (BIM), termini sempre più usati nella quotidianità.
Avere gli strumenti giusti per il lavoro consente di prendere decisioni più rapide ed intelligenti
Adottando soluzioni per la cattura della realtà, puoi acquisire dati 3D del mondo reale e trasferirle in ufficio. Questi dati possono essere utilizzati per misurare ed esplorare diversi spazi e dimensioni aiutandoti a capire il luogo ed a prendere decisioni più consapevoli, in tempo reale – trovando un compromesso tra mondo reale e digitale.
Il Building Information Modeling (BIM) è alla base dei metodi digitali di lavoro: per sfruttare il potenziale di un processo BIM, tutti i soggetti coinvolti in un progetto di costruzione devono cooperare costantemente.
Le pratiche e gli strumenti di costruzione digitali aiutano chiunque in tutte le fasi della costruzione a portare a termine il proprio lavoro attraverso un flusso costante di informazioni accurate ed aggiornate sul progetto:
- Riduci il rischio di errori: Effettua pianificazioni e previsioni accurate.
- Fornisci continuamente aggiornamenti e visibilità dello stato del tuo lavoro: Fornisci un passaggio senza interruzioni verso il lavoro successivo, permettendo un accesso coerente al piano di progettazione
- Allineati ai principi BIM: Fornisci le informazioni giuste alla persona giusta, al momento giusto, consentendo un processo decisionale più rapido.
Scopri come il BIM può essere applicato ad ogni fase del processo di costruzione
Come puoi applicare i metodi digitali ai tuoi progetti?
- Misurazione e Cattura della Realtà: Cattura il mondo reale e trasferisci queste informazioni nel tuo ufficio
- Pianificazione e progetto: Crea e condividi modelli digitali per assicurarti che la costruzione sia conforme al progetto
- Movimento terra: Condividi dati 3D della superficie direttamente sulle macchine movimento terra, permettendo agli operatori di dar forma al terreno conformemente al progetto
- Servizi: Misura velocemente, registra e condividi le informazioni durante tutto il processo BIM
- Costruzione: Esegui e verifica il progetto grazie alle soluzioni di acquisizione della realtà in 3D
- Completamento e manutenzione: Verifica la completezza dei lavori rispetto al modello iniziale
- Monitoraggio strutturale: Verifica la stabilità della struttura con un monitoraggio costante in tempo reale
Per saperne di più su come è possibile applicare gli strumenti ed i processi digitali durante l’intero ciclo di vita della costruzione, SCARICA L’E-BOOK